La rinite allergica potrebbe essere la causa del nostro "raffreddore" che compare improvvisamente ed inesorabilmente nello stesso periodo dell'anno. In tal caso non saremo "contagiosi" per le altre persone ma, avremo bisogno di cure specifiche e diverse da quelle riservate al raffreddore comune.
I sintomi della rinite allergica possono essere molto simili a quelli del raffreddore comune ma, alcune differenze ci possono aiutare a distinguere le due malattie.
Rinite allergica e raffreddore possono causare entrambi congestione nasale, naso che cola e starnuti. Il prurito - localizzato in particolare agli occhi, al naso, e, talvolta, alle orecchie ed alla gola - è un sintomo comune delle allergie e meno frequente nel raffreddore. Altri sintomi, come dolori articolari, febbre e mal di gola si associano frequentemente al raffreddore; questi ultimi sintomi non sono generalmente presenti nelle riniti allergiche.
I sintomi di allergia, causati dagli allergeni (pollini, acari della polvere, muffe, derivati epidermici animali) possono durare fino a quando l'allergene è presente nell'ambiente. Ad esempio, le allergie da polline possono durare per un'intera stagione e le allergie da animali domestici per tutto il tempo in cui la persona è esposta allo specifico animale. I sintomi del raffreddore, provocati da centinaia di virus diversi, di solito, durano un paio di giorni e, spesso, si risolvono completamente nel giro di una settimana (vedi anche tabella 1).
Sintomo |
Raffreddore |
Rinite allergica |
Tosse |
Spesso |
A volte |
Dolori articolari |
A volte |
Mai |
Stanchezza |
A volte |
A volte |
Febbre |
Raramente |
Mai |
Prurito naso-oculare, lacrimazione |
Raramente |
Spesso |
Mal di gola |
Spesso |
A volte |
Naso chiuso o che cola |
Spesso; muco di solito di colore giallo |
Spesso; muco solitamente chiaro (rinorrea acquosa) |
Tabella 1 - Sintomi del raffreddore e della rinite allergica.
Nel corso della visita, lo specialista Allergologo può osservare diversi segni che possono aiutarlo a determinare se il paziente soffre di un raffreddore o di una rinite allergica. Le mucose interne del naso sono più spesso gonfie e di colore pallido in caso di allergia; il colore delle mucose è spesso di colore più tendente al rosso vivo in caso di raffreddore. Altri segni della presenza di malattie "atopiche", come l'eczema (nel caso di dermatite atopica) o la difficoltà respiratoria (nel caso di asma), possono suggerire la presenza di allergia.
Caratteristica |
Raffreddore |
Rinite allergica |
Durata |
3 giorni-1 settimana |
Giorni a mesi - fino a quando si è esposti agli allergeni |
Periodo dell'anno |
Molto spesso in inverno, ma possibile in ogni momento |
Ogni momento dell'anno - anche se alcuni allergeni sono stagionali |
Tabella 2 - Caratteristiche temporali del raffreddore e della rinite allergica.
L'unico modo sicuro per determinare se una persona è affetta da un'allergia, tuttavia, è quello di sottoporsi ai test allergologici. Sintomi nasali cronici, in assenza di prove allergiche positive suggeriscono la presenza di rinite non-allergica.
Dr. NICOLA VERNA
Specialista in Allergologia ed Immunologia Clinica
Via Vasco De Gama, 37 - 65126 - Pescara
Tel. e fax (+39) 085 65360 - Cell. (+39) 339 6268483
N.B.: I contenuti di questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e non intendono, in alcun modo, sostituirsi al consulto, alla diagnosi ed al trattamento del proprio Medico di Medicina Generale e/o del proprio Specialista di fiducia. Da parte dell'autore vengono messi in atto tutti gli sforzi per rendere i contenuti chiari, aggiornati e facilmente comprensibili dal pubblico più vasto possibile. La Medicina, però, è una scienza in costante evoluzione e, quindi, dopo qualche tempo dalla pubblicazione, i concetti espressi potrebbero essere superati o, addirittura, non più validi. E' chiaro, pertanto, che è solo il Medico di Medicina Generale ed lo Specialista di fiducia che può illustrare la particolarità , i piani terapeutici e la prognosi del paziente. L'autore non potrà essere ritenuto responsabile di qualsiasi azione intrapresa o non intrapresa in funzione o come risultato dell'interpretazione o della comprensione delle informazioni contenute nella newsletter.