E' stato presentato in conferenza stampa il programma della Festa di Sel Abruzzo 2015 che si terrà a Pescara nel Parco Villa de Reisis il 4, 5 e 6 settembre: un importante appuntamento atteso e realizzato grazie all' impegno degli iscritti e dirigenti del partito ma anche dei simpatizzanti.
Tra momenti di divertimento e spettacolo per adulti e bambini, stand associativi, gastronomici e di artigianato, questa sarà anche un'occasione d'incontro per dibattiti e confronti su temi cruciali quali lavoro, scuola, lo sviluppo sostenibile nella nostra regione e il futuro della sinistra in Italia.
Oltre a ciò si avranno associazioni ambientaliste e sindacati, la lotteria organizzata a finanziamento del partito e la spazio raccolta firme a favore degli 8 referendum popolari in scadenza il 26 settembre e promossi dal Comitato Referendum Possibili.
PROGRAMMA FESTA SEL ABRUZZO 2015
VENERDI’ 4 SETTEMBRE
Sportello di ascolto SEL in Comune dalle h 17.30 alle h 21.30 con il Consigliere Ivano Martelli a confronto con i cittadini pescaresi
Laboratori e giochi per bimbi - h 18.00/19.30
Teste di rapa! Un ritratto naturale di foglie,semi,bacche,legnetti... E quanto il mondo intorno a noi ci può donare!
Incontro-aperitivo - h 18.30
Diverso per chi? Il riconoscimento dei diritti quale base di una società solidale. Intervengono: Andrea Maccarone (pres. Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli), Porpora Marcasciano (Pres. MIT movimento identità transessuali), Marisa Nicchi (Deputata Sel) – coordina Assocazione Jonathan
Dibattito – h 21.00
L’Europa e la sinistra. Intervengono: Arturo Scotto (Capogruppo Sel alla Camera dei deputati), Valerio Cerretano (Docente di Storia Economica Università di Glasgow) , Alfonso Gianni (L'Altra Europa con Tsipras). Modera l'abruzzese Francesco Martone (Dipartimento Esteri Sel)
Musica live h 22.30
Red Worms' Farm (in collaborazione con Pentagon Booking e Clapdancer). Direttamente da Padova, uno stile che difficilmente si può chiudere in definizioni, riconducibile a sonorità post-punk sapientemente miscelate che promettono una serata imperdibile. Per Rockit è “La migliore live band italiana”.
SABATO 5 SETTEMBRE
Sportello di ascolto SEL in Comune dalle h 17.30 alle h 21.30 con la Consigliera Daniela Santroni
Laboratori e giochi per bimbi - h 18.00/19.30
Voli fantastici verso l’infinito e oltre. Giochi di cooperazione all’aria aperta con la mongolfiera.
Incontro-aperitivo h 18.30
Presentazione della Scuola Popolare di Sel, dei professori e degli attivisti di Sel in risposta alle fasce più deboli della società a cui non deve mancare il diritto all'istruzione.
Dibattito – h 21.00
Prima le persone: lavoro, diritti, inclusione. Intervengono: Celeste Costantino (Deputata Sel), Walter Massa (Resp. Immigrazione Arci), Michele De Palma (resp. settore auto Fiom)e Valeria Pellicciaro (operatrice Caritas)
Musica live h 22.30
The Fiftyniners (in collaborazione con You Wanna Be Americano Festival). A seguire selezioni musicali rock, new wave e elettronica a cura di Giovanni Di Iacovo. La band abruzzese conosciuta in tutta Europa per il loro fulminante e rovente rock’n’psycho roll. Il loro nuovo album “Hard Times” è una ricetta contro la crisi globale: potenti dosi di fottutissimo rock’n’roll.
DOMENICA 6 SETTEMBRE
Sportello di ascolto SEL in Comune dalle h 17.30 alle h 21.30 con l’Assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo
Laboratori e giochi per bimbi - h 18.00
Viaggio al centro della terra. Letture ad alta voce sull’ambiente e la natura.
Incontro-aperitivo h 18.30
Per uno sviluppo sostenibile della Regione Abruzzo. Trivellazioni e consumo del suolo.
Intervengono: Enzo Di Salvatore (Docente di Diritto Costituzionale Università di Teramo), Paolo Fusero (Direttore di Dipartimento Facoltà di Architettura), Mario Mazzocca (Assessore all'Ambiente Regione Abruzzo). Modera Tommaso Di Febo (Coordinatore Regionale Sel). Sono invitate ad intervenire le associazioni ambientaliste e gli amministratori dei Comuni abruzzesi.
Dibattito – h 21.00
Costruiamo insieme l’alternativa di governo. Intervengono Stefano Fassina (Deputato Futuro a Sinistra) e Nicola Fratoianni (Coordinatore Nazionale Sel). Modera Gianni Melilla (Deputato Sel)
Musica live h 22.30
Concerto degli Assalti Frontali