Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Pasqua 2025, a Pianella "Lu Bbongiorne" di Arotron

Franco Mannella in San Pantaleone, appuntamento il 20 aprile dalle ore 17 in poi

Redazione
Condividi su:

Anche per questa Pasqua 2025 la Compagnia dell'Aratro di Pianella dell'attore e doppiatore internazionale Franco Mannella prenderà parte all'importantissima tradizione di Pasqua del comune vestino pescarese: "Lu Bbongiorne", edizione XXV, che si terrà il 20 aprile dalle ore 17 in poi.

È ormai noto come questa manifestazione rappresenta, nel panorama abruzzese, una delle poche forme valide di spettacolo di satira politica e di costume: si tratta di una libera interpretazione teatrale delle origini storiche della tradizione pianellese per eccellenza, lu Bbongiorne, che si svolge nella notte tra la Pasqua e il Lunedì dell’Angelo, quando, due o più canterini, accompagnati da un’orchestrina, si recano per le vie del paese salutando con strofe in rima dal contenuto provocatorio ed ironico tutte le famiglie, quasi a voler ufficializzare le dicerie ricorrenti.

Nel pomeriggio di Pasqua, da sopra un carro, alcuni giullari, accompagnati da musici, trainati da contradaioli, salutano alcuni personaggi del paese con versi giullareschi alternati da “Le Balcunate”, rappresentazioni che richiamano l’arte del teatro itinerante popolare seguiti da un corteo storico composto da personaggi in costume che tra storia e leggenda hanno fatto la storia di Pianella per ascoltare la “Predeche de S. Zelvestere”. Si tratta di versi dalla forte carica dissacrante nei confronti soprattutto del potere, di cittadini e personalità private e pubbliche che si sono prestati di più al pettegolezzo durante l'anno.

Ovunque risieda la verità del principio di questa festa, è certo che la città di Pianella ha conservato con la giusta cura l’importanza della satira nella sua comunità. Ogni anno infatti, il giorno di Pasqua, la città si trasforma nella scena satirica d’Abruzzo, con rappresentazioni che da mattina a sera prendono ancora di mira i personaggi locali più in vista, non risparmiando alle orecchie del pubblico nessuna delle dicerie che hanno preso piede durante l’anno.

Dalle "Balconate" di Pianella, dalle ore 18, ci saranno anche le "Madonne" di Arotron: Chiara Colangelo e Cristina Zoccolante, e inoltre Federico Caprarese e gli Allievi dell'Accademia teatrale di Arotron Mercedes Affaitati, Maria Elena Crusco, Giuseppe Di Sanza D'Alena, Angela Perinetti e Kristi Rama discorreranno in versi di un antico abruzzese letterario con un Giullare d'eccezione ossia Alessandro Rapattoni; Franco Mannella parteciperà in veste di santità ossia, San Pantaleone, uno dei Santi Patroni del paese.

“Ringrazio di cuore Remo Di Leonardo e la Nuova Associazione Amici di Eduardo, e la Pro Loco Pianella, principali promotori di questa iniziativa: hanno voluto di nuovo la nostra presenza in questa manifestazione così sentita e fondamentale per l'identità pianellese - interviene Mannella, anche a nome della sua Compagnia -  Confermiamo la partecipazione di Arotron a Lu Bbongiorne, attraverso un percorso di integrazione che quest'anno contempla anche alcuni degli stessi Allievi dell'Accademia di Arotron. Anche noi diamo il nostro contributo artistico ad una delle manifestazioni più tradizionali, pungenti ed identitarie di Pianella”, conclude Mannella.

Condividi su:

Seguici su Facebook