Si e' tenuta stamane, presso la Sala Giunta del Comune di Pescara, la conferenza stampa sulla conclusione del Solstizio/Equinozio Aurum Festival 2015 e sui primi tre mesi di attività del portale "Accade a Pescara" . Erano presenti l'Assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo, il responsabile amministrativo dell'Aurum Licio Di Biase e il caposervizio del Centro di Elaborazione Dati (Ced) Alessio Zaffiri per il portale di eventi.
"L'Aurum e' una scommessa vinta - così esordisce Di Iacovo - una struttura bellissima e strategica ma sottoutilizzata negli anni scorsi. Adesso l'attuale amministrazione, nonostante le gravi difficoltà economiche in cui versa, ha fatto si che diventasse perno, durante l'estate, di un vasto numero d'iniziative, dimostrando come Pescara voglia esprimersi e fare cultura".
Dal 21 giugno al 21 settembre, il Solstizio/Equinozio Aurum Festival 2015 ha visto un totale di circa 107 appuntamenti che si sono avuti almeno una volta al giorno, se non di piu', tutti giorni, senza contare quelli extra calendario sempre con grande partecipazione di pubblico. Tanti gli artisti che si sono avvicendanti attraverso iniziative di musica, arte e spettacolo, presentazione di libri, momenti che nel loro genere guardavano al futuro e altri che si rivolgevano al passato. Un totale di circa 20mila presenze per la stagione estiva dell'Aurum appena conclusa e un investimento di soli 5000euro (iva compresa). Un successo che porta con se' la speranza che, per la stagione 2016, si abbia modo di poter disporre di un budget piu' cospicuo.
Soddisfatto per il bilancio degli ultimi tre mesi anche il responsabile della struttura Licio Di Biase: "Abbiamo ospitato personaggi come Enrico Vaime, Vanzina insieme ai nostri Vincenzo Olivieri e Giò Di Tonno; personaggi politici di spicco come Romano Prodi, il Presidente dell'Albania Edi Rama e il nostro Ministro Poletti; un evento clou come il sorteggio del calendario di calcio di serie B in diretta su Sky; insomma, tantissimi esponenti ed appuntamenti del mondo artistico, politico, sociale, culturale, sportivo ed economico. Tutti gli eventi sono stati ad ingresso libero, ad eccezione della serata con Vincenzo Olivieri. E' stata una stagione che ha coinvolto ed appassionato, come accadde con la Notte Bianca il 20 e 21 dicembre 2014 che annoverò circa 5000 presenze e che verrà riproposta anche quest' anno il 19 e 20 dicembre".
Anche il progetto legato alla nascita del portale Accade a Pescara presenta un bilancio decisamente positivo: 5000 visitatori per 20mila visualizzazioni di pagina in tre mesi. Realizzato con risorse interne del Comune di Pescara con un software open source, è uno strumento utilissimo sia per indicare ed informare di tutte le iniziative organizzate non solo dal Comune di Pescara, ma anche dall'Ente Manifestazioni Pescaresi, Spazio Matta, Museo Cascella, Museo Colonna, Aurum, Circolo Aternino e altri (prossimamente anche i cinema della città e la Fondazione PescarAbruzzo), sia per evitare eventuali sovrapposizioni di eventi cittadini, sia per essere a conoscenza della disponibilità di una struttura al fine di prenotarla per le proprie attività : un calendario in perpetuo aggiornamento, quindi, gestito dagli uffici dell'Aurum che curano inserimenti e comunicazione delle info, disponendo dell'email aurum@comune.pescara.it a cui gli organizzatori possono inoltrare le iniziative da inserire.