Il Pino "coricato", presente nel parco ex-aserma Di Cocco, è candidato a diventare un monumento naturale simbolo della nostra regione.
Il successo della manifestazione Green Day e Mamma Day 2015, organizzata dall’associazione Abruzzo Live il 9 e 10 maggio nell’ex-caserma Di Cocco a Pescara, ha portato novità sul piano della tutela e conservazione ambientale.
Durante la manifestazione, grazie ad Abruzzo Live, questo albero è stato trasformato in una vera e propria “star”, diventanto la location privilegiata per fotografie di gruppo ed attività di educazione ambientale. Gli esperti delle associazioni Pro Natura Abruzzo e Co.N.Al.Pa. Onlus hanno anche condotto delle visite guidate per gruppi di visitatori e turisti, mostrando da vicino il pino “coricato”, spiegandone le caratteristiche botaniche e la storia di “albero coraggioso” sopravvissuto agli eventi della natura e all’incuria degli uomini.
Il fascino di questo albero straordinario ha colpito anche il presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco e l’assessore regionale ai Parchi e alle Riserve Donato di Matteo, che hanno avuto modo di visitarlo nella mattinata del 9 maggio, imitati il giorno dopo dal Governatore della Regione Abruzzo Luciano D'Alfonso.
Le associazioni Abruzzo Live, Co.N.Al.Pa. Onlus e Pro Natura Abruzzo si sono quindi messe subito a lavoro sulla proposta, che sarà presentata nel dettaglio con la scheda di identificazione per il censimento nazionale degli alberi monumentali.