Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Legalità e trasparenza: il nuovo portale della Camera di Commercio di Pescara

Presentata la piattaforma che migliorerà il rapporto con la pubblica amministrazione

La redazione
Condividi su:

“Le imprese hanno bisogno di tempi certi per risalire la china ed è con la trasparenza, l’integrità e la prevenzione della corruzione che si può avviare un percorso in tal senso.”
Parla così il Presidente della Camera di Commercio di Pescara Daniele Becci alla giornata “Trasparenza e legalità a favore delle imprese”, organizzata dall’ente per presentare la nuova piattaforma web http://trasparenza.pe.camcom.gov.it e spiegare come gli attuali adempimenti di legge, previsti dal d.lgs. 33/2013 e dalla legge 190/2012, non sono solo un obbligo normativo ma rappresentano una grossa opportunità per instaurare un nuovo rapporto con la p.a.
Le norme hanno, di fatto, introdotto l’obbligo per le pubbliche amministrazioni di inserire, all’interno dei siti istituzionali, tutte le informazioni riguardanti la propria organizzazione, dai costi di erogazione dei processi ai tempi di prestazione dei servizi, dai dati sul personale agli affidamenti di incarichi e consulenze.
In questo modo, la p.a. diventa una casa di vetro, dove il cittadino o l’imprenditore può entrare, comodamente seduto di fronte al proprio computer, per verificare in che modo e con quali risultati le amministrazioni spendono le risorse pubbliche, cioè quelle di tutti noi.
Su questo punto ha insistito anche Giuseppe Caporale, giornalista di Repubblica e moderatore del convegno: “Questa è una grande occasione per le nuove generazioni di non vivere più la p. a. come un nemico soffocante, bensì come un partner che ci stimola ad essere diversi ed a ricucire un legame di fiducia con la società  che ci circonda”.
Dello stesso avviso, gli altri interventi, tenuti dal Prefetto D’Antuono e dal Presidente del Tribunale di Pescara Cassano. “La Prefettura ha avviato l’iniziativa porte aperte per mettere a disposizione dei cittadini, in modo diretto ed informale, tutte le informazioni di cui hanno bisogno per vivere, lavorare e collaborare con gli altri. Anche sul nostro sito, è possibile reperire qualsiasi tipo di utilità: stiamo cercando, così, di essere al passo con i tempi e con le nuove esigenze”.
Per Cassano, una delle zavorre per il nostro mercato è dato da un sistema di protezione delle garanzie eccessivamente lungo: “le imprese chiedono celerità, la giustizia risponde con processi lunghissimi che sempre più spesso portano ad un inevitabile fallimento. Così si bloccano gli investimenti in Italia mentre il resto del mondo guarda all’internazionalizzazione del sistema produttivo ed alla semplificazione dell’economia”.
La pubblicazione dei dati nel sito della Camera di Commercio di Pescara si arricchisce, poi, di quella che in gergo si chiama “user experience”: le informazioni, ci spiega Carlo Paolini, referente informatico dell’ente, sono disponibili anche sui canali Facebook, Twitter e Google plus e, sullo smartphone, attraverso la pagina www.pecamcom.tel. In questo modo, riusciamo a raggiungere tutta la nostra utenza, sempre più variegata e tecnologica, e ad offrire una risposta immediata alle innumerevoli esigenze del mercato.”

Condividi su:

Seguici su Facebook