Il Pescara scende in campo al Dall'Ara con Fiorillo tra i pali, difesa a 4 con Rossi,Fornasier,Salamon e Pucino, centrocampo con Bjarnason,Selasi Memushaj e Politano, in avanti il duo Pasquato-Melchiorri. Risponde il Bologna con Coppola tra i pali, difesa con Masina,Maietta,Oikonomou, e Ceccarelli centrocampo con Buchel,Matuzalem e Ceccarini,in avanti il trio Cacia-Laribi-Sansone.
Curiosità prima dell'inizio della gara: Baroni ex della gara, butta un po di sale per terra sul campo per scaramanzia. Circa 600 i tifosi pescaresi a Bologna.
Primo tempo che si chiude sullo 0-0 dopo 1 minuto di recupero con le maggiori occasioni avute dal Pescara prima al 3' con una gran parata di Coppola che devia in corner su Pasquato, e al 36' è ancora Pasquato che spreca una bella triangolazione con Politano e Melchiorri ma la sfera termina lontanissima. Il Bologna dal canto suo, non ha mai centrato la porta salvo un tiro debole di Laribi centrale che non impensierisce Fiorillo. Primo tempo dunque senza grandi occasioni ma dal ritmo equilibrato, partita corretta. Più Pescara che Bologna.
Il Secondo tempo riparte senza nessun cambio da parte delle due formazioni. Prima occasione per il Bologna, parata di Fiorillo su tiro di Casarini al 8'. Altra occasione per Cacia, al 25' con Fiorillo che devia e salva il risultato. Esordio alla mezzora dei nuovi acquisti del Bologna Mancosu e Mbaye al posto di Buchel e Ceccarelli. Baroni effettua il primo cambio al 33' fuori Pasquato dentro Caprari per rompere gli equilibri. Ma è ancora il Bologna che sfiora il gol con Cacia, al 34' con Salamon che salva sulla linea di rigore. Baroni tenta la carta Brugman al 37' al posto di Selasi per cercare di conquistare i 3 punti. Tenta il tutto per tutto Lopez che al 43 inserisce Improta per Sansone. Tiro di Caprari al volo al 44 'blocca Coppola.
Cinque i minuti di recupero con Baroni che si difende con il terzo ed ultimo cambio: dentro Zuparic fuori Politano nel 1 minuto di recupero. Dopo i 5 minuti di recupero non cambia il risultato:finisce 0-0 tra Bologna e Pescara con il Pescara che guadagna un punto salendo a 32 punti in classifica, superato dal Vicenza che sale a 34 grazie alla vittoria contro la Ternana. Prossimo incontro sabato all'adriatico alle 15:00, arriva il Cittadella.
Buon Pescara nel primo tempo, nel secondo tempo è il Bologna che fa la partita e il Pescara si difende come può scongiurando il vantaggio dei padroni di casa più volte. Un buon punto in trasferta contro la seconda in classifica, la squadra più in forma del campionato e che ha speso maggiormente nel mercato di riparazione.
Nella gallery in basso due foto storiche della collezione di Antonio e Maurizio Delli Gatti
La Classifica aggiornata
(Spezia e Avellino devono ancora giocare)
1. |
Carpi |
49 |
2. |
Bologna |
41 |
3. |
Livorno |
37 |
4. |
Spezia (una partita in meno) |
35 |
5. |
Frosinone |
35 |
6. |
Lanciano |
34 |
7. |
Vicenza |
34 |
8. |
Avellino (una partita in meno) |
33 |
9. |
Pescara |
32 |
10. |
Pro Vercelli |
32 |
11. |
Ternana |
31 |
12. |
Modena |
30 |
13. |
Perugia |
30 |
14. |
Bari |
30 |
15. |
Trapani |
30 |
16. |
Brescia |
29 |
17. |
Catania |
27 |
18. |
Cittadella |
26 |
19. |
Varese |
26 |
20. |
Entella |
25 |
21. |
Latina |
24 |
22. |
Crotone |
24 |
Prossimo Turno - Giornata 25
06.02. 20:30
Trapani
Carpi
07.02. 15:00
Avellino
Latina
07.02. 15:00
Crotone
Bologna
07.02. 15:00
Entella
Spezia
07.02. 15:00
Frosinone
Lanciano
07.02. 15:00
Livorno
Bari
07.02. 15:00
Modena
Catania
07.02. 15:00
Pescara
Cittadella
07.02. 15:00
Varese
Pro Vercelli
07.02. 15:00
Vicenza
Perugia
08.02. 18:00
Ternana
Brescia