La sfida che avrebbe dovuto sancire i primi concreti tre punti in classifica, vale inoltre per l'Acqua&Sapone l'assoluto strapotere sul Latina. 5-1 il risultato di una gara che avrebbe rischiato concludersi esponenzialmente, al quadrato di cinque. Sono stati infatti quindici e più minuti di portiere di movimento, nel secondo tempo, l'unica ancora del Latina ad una gara irrimediabilmente affondata. Non una contesa ma il relitto di un duello continuato nell'incubo della ripresa o nella ripresa dell'incubo. Contro il Latina di Bacaro, Assad, Avellino, Arellano e Battistoni – per citare i maggiori protagonisti della disfatta – l'Acqua&Sapone sembra esondare di risorse, in primis un Murilo vestito da finale.
Dopo il primo vantaggio angolano, al quale partecipa lo stesso Arellano, e dopo il magico cucchiaio di Leitao - anch'egli in veste da gala a rievocare l'atmosfera della Coppa Italia - la scena è del guerriero di San Paolo, il quale inibisce il 13 avversario, immolandosi nel dominio di Mammarella. Dopo aver sventato un gol pronto del Latina, realizza quello suo personale: un sinistro perfetto servito da Leitao che fa da cerniera al risulato. Il Capitano restituisce poi il favore al numero 3 portoghese, il quale coglie in velocità l'attimo del 4-0. Dì lì in poi solo Arellano riesce a trovare un pertugio nella difesa nerazzurra di casa. L'infruttuoso gioco dettato dal portiere di movimento degli ospiti ingenera infine l'assist di Caetano per De Oliveira, padre del definitivo, perentorio 5-1.
ACQUA&SAPONE EMMEGROSS-RAPIDOO LATINA 5-1 (2-0 p.t.)
ACQUA&SAPONE EMMEGROSS: Mammarella, Leitao, Cuzzolino, Calderolli, Murilo, Giansante, Borruto, De Oliveira, Caetano, Di Matteo, Baiocchi, Montefalcone. All. Bellarte
RAPIDOO LATINA: Gilli, Arellano, Bacaro, Battistoni, Avellino, Fabiano, Natalizia, Terenzi, Lara, Vernillo, Angeletti, Chinchio. All. Giampaolo
MARCATORI: 3’45’’ p.t. Cuzzolino (A), 17’03’’ Leitao (A), 1’31’’ s.t. Murilo (A), 4’37’’ Leitao (A), 15’48’’ Arellano (L), 19’17’’ De Oliveira (A)
AMMONITI: Lara (L), Avellino (L)
ESPULSI: Gilli (L) al 17’59’’ p.t. per gioco scorretto
ARBITRI: Francesco Nitti (Barletta), Walter Mameli (Cagliari) CRONO: Gianluca Gentile (Roma 1)