Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il Pescara strapazza il Crotone. Finisce 4 -1 all'Ezio Scida

Condividi su:

Crotone - Pescara 1 - 4

Seconda vittoria consecutiva per la squadra di Baroni, che rifila 4 gol anche al Crotone.

Il primo tempo aveva permesso ai dannunziani di chiudere sul doppio vantaggio, un primo tempo modesto, iniziato bene dai calabresi ma caratterizzato dal drammatico incidente accaduto al 16' a Caio Secco, portiere del Crotone, rimasto privo di sensi per alcuni minuti dopo uno scontro con Ferrari. Per fortuna, nessuna conseguenza tragica, solo una brutta botta. Poi Lazzari e Pasquato permettono ai dannunziani di chiudere sul 2 -0. Nella ripresa il Pescara sciupa un rigore e subisce il ritorno dei padroni di casa, che accorciano con Torregrossa e sfiorano più volte il 2-2 prima che Melchiorri, in contropiede, sigli la doppietta che chiude definitivamente il match.

Si parte con gli squali subito in avanti al 6' gran destro dal limite dell'area di Minotti, Aresti sfiora e alza oltre la traversa. 11' Ciano in area prova a piazzare il pallone ma Aresti non si lascia sorprendere e blocca. 14' cross di Giuseppe Zampano, Oduamadi svirgola il pallone perdendo un'ottima chance. 16' Secco e Ferrari si scontrano, Pasquato mette il pallone in rete ma Abbattista ha già fermato il gioco. Il portiere del Crotone ha avuto la peggio e resta a terra privo di sensi. Secco è costretto a lasciare il campo. Dopo 8 minuti riprende il gioco. 31' risponde il Crotone con Minotti ci riprova da fuori area ma Pires ribatte. Al 38' il centrocampista abruzzese sorprende da fuori area Bajza con un forte destro. 39' Risponde Martella per i locali, palla al centro, Ciano da distanza ravvicinata manda fuori.  42’ st, Pescara ancora sugli scudi con Cristian Pasquato che ruba palla al fratello gemello Zampato del Pescara segna da fuori area con un gran tiro di destro. 45' Lazzari ruba palla a Maiello e prova a sorprendere Bajza da oltre trenta metri: la palla sorvola la traversa. 46' cross di Oduamadi, troppo alto per Beleck che manca l'impatto di testa.

Si chiude con il doppio vantaggio per il Delfino.

Riprende il secondo tempo con il Pescara che sfiora il terzo gol con Melchiorri.  51' concesso un penalty al Pescara per un fallo di Ferrari su Melchiorri. Pasquato si fa ipnotizzare e Bajza para. 54' Lazzari, solo in area, si attarda e permette a Claiton di levargli il pallone dai piedi. 60' cade Torregrossa in area: i rossoblù chiedono il rigore ma l'arbitro fa proseguire. 61' Ci prova ancora Politano: tiro centrale bloccato da Bajza. 71' Punizione dal lato corto dell'area indirizzato da Ciano verso la porta, Pucino respinge di testa. 73’ il Crotone  accorcia con Torregrossa che sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Ciano devia in rete. 76' Angolo di Ciano, Claiton colpisce sporco e manda il pallone sul palo. Crotone ancora vicino al pari. 79' ancora Pescara in rete con Melchiorri, il centravanti dannunziano conclude un'azione personale con un preciso diagonale che batte Bajza. 84' il Pescara non demorde va in rete con  l’ex Padova Melchiorri che segna il suo secondo gol personale dopo una lunga fuga, entra in area supera Bajza e depone in rete. La gara finisce praticamente qui. Venerdì al Menti l’anticipo contro il Vicenza, per il Crotone trasferta a Trapani.

Crotone (4 – 3 – 2 - 1) Secco ( 31’ pt, Bajza), Martella (18’ st, De Giorgio), Claiton, Ferrari, Zampano, Maiello, Minotti, Oduamadi ( 1’ st Torregrossa), Salzano, Ciano, Seleck. In Panca: Modesto, Cremonesi, Galardo, Berardocco, Padovan, Ricci. Coach: Massimo Drago.

Pescara: ( 4 – 3 - 3): Aresti,  Zampano,  Pucino, Cosic, Grillo, Guana, Appelt Pires ( 40’st. Memushaj), Lazzari ( 36’st Nielsen), Politano, Melchiorri, Pasquato ( 23’ Salamon). In Panca: Aldegani, Fiorillo, Pesoli, Da Silva. Pogba. Coach: Marco Baroni.

Arbitro: Abbattista di Molfetta
Reti: 38’ pt, Lazzari, 43’ Pasquato, 73’ Torregrossa, 79’ st, Melchiorri, 87’ st, Melchiorri
Ammoniti: Ferrari, Aresti, Pasquato.

CLASSIFICA:

Avellino 15, Perugia * 14, Bologna 14, Livorno 14, Pro Vercelli 13, Lanciano 13, Frosinone * 12, Carpi 12,  Trapani 12, Bari 12, Modena 11, Ternana 10, Spezia 10, Pescara 9, Cittadella* 7, Latina 7, Vicenza 7, Varese* 7, Brescia 7, Catania 6, Crotone 6, Entella * 5.
* = una partita in meno

Marcatori della ottava giornata del campionato di serie B 2014/20’15:
Avellino – Carpi 1- 0. Reti: 30’ Comi. 
Catania – Bari 2 -3. Reti: 5’pt,  Caputo, 20’  Rosina (rig), 33’ 53 De Luca, 65’ Rosina
Crotone – Pescara 1 – 4. Reti: 38’ Lazzari 43’ Pasquato, 38' 42' Melchiorri
Latina – Bologna 1 – 2. Reti: 13’Oikonomou, 42’ Zuculini, 64’ Sforzini
Livorno – Trapani 6 - 0. Reti: 10’ 79’ Siligardi, 16’ e 23’ Cutolo, 10’ 46’ 56 st, Vantaggiato, 46’
Perugia – Frosinone ore 20.30
Varese – Cittadella ore 20.30
Lanciano – Vicenza.  4 - 0.  Reti: 30' Piccolo, 40’ 82’ Thiam, 86’ Monachella
Entella – Ternana si gioca martedì ore 18.00
Modena – Brescia 1 -1. Reti: 3’ pt, Andrea Caracciolo, 16’ st, Granoche rigore.
Pro Vercelli – Spezia 1 -0. Rete: 72’ Marchi rigore

Prossimo turno:

Bari –Avellino; Bologna – Varese; Brescia – Pro Vercelli; Carpi – Latina; Cittadella – Entella; Frosinone – Modena; Spezia – Catania; Ternana – Livorno; Trapani – Crotone; Lanciano – Perugia. Venerdì: Vicenza – Pescara.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook