Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Pesca sportiva: inizia oggi a Pescara il Campionato italiano di traina costiera

La manifestazione valevole come prova di accesso ai campionati mondiali

la redazione
Condividi su:

Ieri mattina, in conferenza stampa, Francesco Di Filippo, presidente Assonautica, Daniele Becci, presidente della Camera di Commercio di Pescara e il campione del mondo Stefano Monte hanno presentato la 3 giorni di pesca sportiva del Campionato italiano di traina costiera che inizierà oggi e terminerà sabato 6 settembre a Pescara.

La manifestazione, organizzata dall'Assonautica provinciale di Pescara in collaborazione con Il Marina di Pescara, che fornirà supporto organizzativo e strutture, e l'associazione dilettantistica di pesca sportiva "Dolphin club", affiliata alla Federazione nazionale Pesca sportiva Fipsas, vedrà partecipare ventuno equipaggi provenienti da tutta Italia e sarà valevole come prova di accesso ai campionati Mondiali.

Intorno alla manifestazione ruoteranno circa 700 persone dato che ogni equipaggio è composto da 31 persone e ci saranno giudici, dirigenti federali, giornalisti e rappresentanti delle aziende di settore.

I giorni clou saranno venerdì e sabato e ci sarà la possibilità di recuperare anche di domenica 7.

I favoriti sono LNI Rapallo (campione uscente), Stella Maris Imperia, Cecina e Catania.

L'Abruzzo sarà in gara con due squadre: la Dolphin Pescara, su imbarcazione Mosè, composta da Maurizio Scurti, Paolo Di Nizio e Ivan Chiacchiaretta. L'altro equipaggio abruzzese è il Kinechiti Lanciano, su imbarcazione Blu Max, composto da Luigi Potenza, Luigi Cerrone e Lucio Mausoleo. Si prevede la pesca di tonnetti alletterati, sgombri, lampughe, barracuda e suri che verranno donati alla Caritas di Pescara.

La proclamazione dei vincitori si terrà sabato 6 settembre, alle 18.30, vincitori che parteciperanno ai mondiali. Alle 20 si terrà la serata di gala al ristorante Franco all'interno del Marina.

"Il ritorno di immagine e la ricaduta economica della manifestazione - ha sottolineato Francesco Di Filippo - sono del tutto evidenti: il Marina è gia' su tutti i calendari nazionali, la stampa di settore ne parla e ne parlerà ancora, cosi' come i servizi televisivi già garantiti da Sky ed emittenti nazionali di settore. Inoltre la brochure dell'evento verrà inviata a tutti i circoli italiani di pesca sportiva. Il porto turistico e la città di Pescara otterrà quindi sicuri benefici di immagine".

Condividi su:

Seguici su Facebook