Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Riviera in festa, domenica 1 maggio appuntamento con il duathlon

Condividi su:

Domenica 1 maggio torna l'appuntamento con Riviera in Festa. Novità caratterizzeranno il mese di maggio. Il lungomare, infatti, resterà chiuso al traffico veicolare nel tratto compreso tra via Maresca e via Marinelli anche nel pomeriggio, dalle 8:30 alle 18:30.

La mattinata sarà dedicata allo sport con il trofeo di duathlon "Squillamantis Città di Montesilvano", giunto alla sua seconda edizione.

L'appuntamento è organizzato dalle quattro società sportive Inuit, Fit Program, Nuova Atletica Montesilvano, Filippide Montesilvano, affiancate dai volontari della UILDM, l'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Con partenza dal Teatro del Mare, a partire dalle 10 e fino alle 13, decine di triatleti si sfideranno in una gara di beneficenza e solidarietà che li vedrà impegnati in una distanza di running di circa 8 Km e di Mountain bike di circa 14 Km. L'evento interesserà la riviera dal Teatro del Mare, fino alla Stella Maris e via Strasburgo fino al campo bike Giuliani.

«In tale occasione - spiegano gli organizzatori - verranno ricordati due amici che tanto hanno dato allo sport ed al sociale, gli indimenticabili Gianni Fargione e Lorenzo Apolloni. Testimonial della manifestazione sarà una triatleta speciale, Roberta Pagliuca. Esempio di coraggio ed attaccamento allo sport, con le sue imprese insegna a tutti noi che con la determinazione e l'aiuto di persone speciali si possono abbattere molte barriere».

Gli organizzatori metteranno a disposizione due carrozzine da competizione per tutti i disabili che vorranno cimentarsi nella competizione running. Il trofeo si concluderà nei pressi del Teatro del Mare con un "pasta party".

«Sarà una grandissima festa dedicata allo sport e alla solidarietà - dichiara l'assessore agli eventi, Ottavio De Martinis - a cui ci auguriamo partecipi la cittadinanza con entusiasmo. Lo sport deve essere un veicolo per sensibilizzare ed educare, soprattutto i più giovani, ai valori della collaborazione e dell'altruismo. L'evento di domenica porterà esempi concreti di quanto lo sport possa cambiare la vita di una persona e di quanto sia essenziale essere solidali».

 

Condividi su:

Seguici su Facebook