A Montesilvano è scoppiata una "guerra", fatta di botta e risposta, tra l'Assessore all'Urbanistica Leo Brocchi e il Coordinatore Provinciale di Sel Pescara Daniele Licheri sul recupero dei crediti maturati ma non recuperati dal Comune dal 2007 ad oggi.
Brocchi ha dichiarato nei giorni scorsi: «L’Amministrazione Maragno, senza guardare in faccia nessuno, sta avviando una monumentale opera di riscossione dei crediti maturati e non riscossi dal Comune di Montesilvano. Posto che sinora il Comune, a quanto pare, si è preoccupato solo di incassare i pagamenti, per così dire volontari, tralasciando tutti gli altri. Soprattutto in ambito urbanistico, il letargo di chi doveva preoccuparsi delle entrate, e non solo delle uscite, ha costituito prassi sedimentata, con il tipico atteggiamento di scaricabarile che ha contraddistinto il nostro Comune negli ultimi sette o otto anni».
Non è dello stesso parere però Daniele Licheri che puntualizza: "Queste dichiarazioni sono stucchevoli e disarmanti. Il centro destra , che oggi per bocca dell'Assessore Brocchi sostiene di aver mosso i primi atti concreti in merito ai crediti vantati dal Comune per il mancato pagamento di oneri concessori, è assolutamente ipocrita. Ribadiamo come i 3 milioni cui si riferisce l´Assessore siano frutto di un'analisi portata avanti dall'amministrazione Di Mattia 6 mesi prima della sua caduta, attraverso un lavoro svolto con apposito staff formato da Celupica, D´Andreamatteo, Ventrella e Luviner . Il lavoro della Giunta Di Mattia bruscamente interrotto dopo solo 18 mesi, l'attuale amministrazione non lo produrrà nemmeno in 5 anni: sfidiamo Maragno a dimostrarci il contrario non per sterile polemica politica ma per il bene dei cittadini di Montesilvano".