Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Enzo Bianco al Think Tank dei LiberalDemocratici d' Abruzzo

Condividi su:

Si è tenuto sabato 18 luglio alle 11 presso la Sala Figlia di Jorio della Provincia di Pescara, il Convegno Think Tank dei Liberaldemocratici Abruzzesi  moderato dallo storico e saggista Loris Di Giovanni, Coordinatore Regionale di LibealPD Abruzzo, Presidente dell’ Associazione ProA.S.Pe – Ass.ne per l’Archivio di Stato di Pescara. Dopo i saluti di apertura da parte del Consigliere Regionale Alberto Balducci per conto del Presidente  della Regione Abruzzo Luciano D' Alfonso, hanno fatto seguito gli interventi del Sindaco della Citta' di Pescara Marco Alessandrini, del Presidente della Provincia  Antonio Di Marco, dell' Assessore Comunale  alla Cultura Paola Marchegiani, del Segretario Generale LiberalPd David Bogi e dell' ospite di primo piano Enzo Bianco.

Bianco è attualmente Sindaco di Catania, Presidente del Consiglio  Nazionale dell' Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), ex Ministro dell' Interno dal 1999 al 2001, e alla guida della delegazione italiana del Comitato delle Regioni, l' assemblea dei rappresentanti locali e regionali dell' Unione Europea a Bruxelles. I temi toccati  sono stati diversi: di grande rilievo quello legato ad una possibile, e conveniente sul fronte della praticità, aggregazione delle Regioni italiane più piccole in aree omogenee.

Nello stesso tempo, sottlinea Bianco, vanno saputi fronteggiare i vari tipi di realtà: spesso quelle interne hanno problematiche diverse e lontane da quelle relative ad altre zone. Ci invita a maturare il nostro approccio culturale in modo da essere  improntato all' esame, all' analisi  e allo  spingere le forze politiche verso  un atteggiamento coraggioso.  Non e' mancato un accenno alle ultime elezioni, che necessitano una riflessione vera e autentica dopo quanto accaduto: "non sono state certamente una sconfitta ma hanno mostrato  alcuni segnali  che vanno considerati con grande attenzione come l' altissima percentuale di astensionismo". Se si considera che parte di questo elettorato mancante avrebbe potuto votare PD, si intuisce quanto siamo di fronte ad un  vero e proprio atteggiamento lesivo. Il nuovo sistema elettorale e politico, l' Italicum 2.0,  puo' andare bene, secondo il Sindaco di Catania, in un sistema bipolare in cui ci sono due  forze organizzate - una conservatrice  e una riformatrice - che si alternano al Governo del Paese, insieme a forze marginali ma comunque rappresentate. Il Segretario del PD non puo' essere il Premier  ma il partito deve esistere  e deve essere forte con un proprio assetto: fondamentali entusiasmo, passione e grande motivazione per la politica. A conclusione del suo intervento,  esprime soddisfazione per il lavoro svolto dai leader d' Abruzzo.

Grande affluenza di pubblico in sala, inclusi onorevoli, consiglieri comunali e provinciali di Pescara e segretari di sezione.L' idea dei convegno Think Tank dei Liberaldemocratici Abruzzesi è stata accolta con entusiasmo e partecipazione: dopo un  passato scandito da troppe strategie e analisi a discapito dell' azione finita in secondo piano, adesso è il momento della concretezza  e  del confronto con i cittadini che vengono invitati al dialogo in un luogo di produzione di idee, di proposte politiche legate a sfide impegnative (come quella del sistema sanitario regionale) per governare, cambiare questa regione e mantenere in posizione centrale l' interesse e il bisogno del cittadino, sfidando pigrizie culturali e resistenze. Non si va contro il PD - è stato chiarito -  I LiberalPD ci sono per risvegliare anime liberaldemocratiche sopite: la loro azione e' nel e con il partito stesso.

Il video del convegno girato da Giancarlo Ranieri

Condividi su:

Seguici su Facebook