Antonio Di Marco è il nuovo Presidente della Provincia di Pescara. Il candidato per la coalizione di centrosinistra, capogruppo Pd, sindaco del Comune di Abbateggio al terzo mandato, ha vinto ottenendo il 59% dei consensi (49.410 voti ponderati) sul Presidente uscente Guerino Testa, candidato per il centrodestra, rimasto al 41% (34.219 voti).
Di Marco, proveniente da un’esperienza quinquennale come leader di opposizione, si dice felicissimo per la vittoria e impaziente di mettersi a lavoro, propositivo e combattivo nel perseguire i molteplici obiettivi di programma senza timore nei confronti dei temi più ostici e dei problemi di difficile risoluzione.
Nonostante un raggio d’azione fortemente ridimensionato della Provincia, Di Marco ridadisce quanto la provincia non sarà solo “utile”, come recita lo slogan attinente, ma soprattutto una “Provincia Comune”.
Come punto cardine del suo programma, ne sottolinea l’importanza quale organo intermedio e sottolinea come si punterà ad un sistema di rete, basato su un forte spirito di squadra con cui si interpretano e si veicolano esigenze e necessità dei piccoli Comuni verso la Regione e il governo stesso, incentivando con piena concretezza il loro benessere attraverso una reale ed effettiva collaborazione istituzionale.
Le elezioni per la carica di Presidente della Provincia e del consiglio provinciale si sono svolte dalle 8 alle 20 nella Sala del Consiglio (Sala Tinozzi) presso la sede della Provincia di Piazza Italia. Al voto sono stati chiamati i sindaci e i consiglieri comunali dei 46 Comuni della Provincia: 541 in totale di cui 495 consiglieri 46 sindaci, suddivisi per fascia demografica.
Erano eleggibili a Presidente della Provincia i sindaci, i consiglieri provinciali e il Presidente uscenti.
Eleggibili per la carica di consigliere sono stati invece i sindaci, i consiglieri comunali, provinciali e Presidente uscenti.
Su 541 aventi diritto, hanno votato in 484, ovvero l'89%.