Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Edifici rurali: al via da oggi le domande per i contributi di ristrutturazione

L'obiettivo è valorizzare le bellezze del paesaggio rurale del territorio abruzzese

la redazione
Condividi su:

A partire dalla ore 10:00 di oggi, venerdì 29 aprile 2022, sarà possibile inviare i progetti di intervento per  la tutela e valorizzazione dell’architettura rurale.

L'avviso è stato presentato ieri mattina nel corso di un webinar organizzato dal Dipartimento Sviluppo economico della Regione Abruzzo, con una dotazione finanziaria di 6,5 milioni di euro destinati a finanziare 43 interventi per un contributo massimo per ciascuno di  150 mila euro.

Inserito nella Missione 1 del PNNRR (Piano Nazionale Ripresa Resilienza), l'obietto è la valorizzazione della bellezza del paesaggio rurale del territorio abruzzese attraverso il recupero degli edifici, le strutture e le opere rurali (tholos, case di terra, masserie, stalle e mulini) tipici della tradizione popolare e religiosa delle comunità rurali.

I finanziamenti dovranno essere finalizzati alla realizzazione di interventi che abbiano come oggetto il risanamento conservativo e il recupero funzionale, gli interventi di manutenzione del paesaggio rurale, l’allestimento di spazi da destinare a piccoli servizi sociali, culturali, ambientali e turistici (escluso l’uso ricettivo), per l’educazione ambientale e la conoscenza del territorio.

L’Avviso, che prevede anche la presentazione di Progetti d’ambito, si rivolge a soggetti privati, persone fisiche, soggetti privati profit (ditte individuali, imprese in forma societaria, imprese sociali e imprese agricole), soggetti non profit (enti del terzo settore, organizzazioni culturali, Fondazioni...) - enti ecclesiastici civilmente riconosciuti (parrocchie, diocesi…) che siano proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo del bene immobile oggetto di intervento.

Gli interventi dovranno essere inviati entro il 30 giugno 2022 e conclusi entro dicembre 2025. La procedura sarà a sportello. Le domande dovranno pervenire in via telematica entro le ore 14 del 20 maggio, utilizzando la piattaforma informatica messa a disposizione da Cassa Depositi e Prestiti

Condividi su:

Seguici su Facebook