Ultimo appuntamento all'Aurum con gli eventi organizzati dall'Aeroclub R. Breda in collaborazione con l'Associazione Arma Aeronautica per i cento anni dell'Aeroporto d'Abruzzo.
Questa mattina le scuole hanno incontrato il mondo del volo, partecipando attivamente alla conferenza che ha visto gli interventi di storici e professionisti del mondo aeronautico e dell'associazione "Pescara Spotters", che raccoglie giovani appassionati di aviazione.
Domani, giovedì 4 maggio, alle 18.00 l'Aurum ospiterà un incontro dedicato alla storia dell'Aeroporto d'Abruzzo e al rapporto di Gabriele d'Annunzio con il volo.
Questo il programma degli interventi:
- Enzo Fimiani (storico, coordinatore del sistema bibliotecario d'Ateneo dell'Università G. d'Annunzio di Chieti-Pescara): "La guerra Grande come officina della modernità ";
- Giovanni Guido (storico, ex presidente dell'Aeroclub R. Breda di Pescara): "Il volo a Pescara, dal Campo di San Rocco all'aeroporto d'Abruzzo"
- Antonio Di Gregorio (ex controllore del traffico aereo, vice presidente dell'Associazione Arma Aeronautica, sezione di Pescara): "D'Annunzio e il volo: un'eredità aviatoria per Pescara";
- Licio Di Biase (storico, direttore del complesso Aurum di Pescara): "Un evento drammatico per Pescara: il bombardamento del 4 maggio 1917".
A conclusione della conferenza ci sarà un reading dell'attrice Antonella De Collibus, dedicato all'eterna passione-ossessione dell'uomo per il volo nel corso dei secoli.
Informazioni e contatti: info@aeroclubpescara.it oppure tel. 0854313451