Dopo lo scorso luglio, è stato ripresentato oggi presso l'Aurum di Pescara il volume di Licio Di Biase "I tempi di Aldo Moro", con prefazione di Bruno Tabacci, intervenuto all'incontro. Nel suo intervento Tabacci ha ribadito i concetti espressi nella prefazione, sottolineando che: “Bene ha fatto Licio Di Biase a ricostruire venti anni cruciali della storia italiana del dopoguerra attraverso le parole e gli scritti politici di una personalità dal carisma e dalla lucidità difficilmente eguagliabili. Il libro ha il duplice pregio di consentire di conoscere più da vicino, in forma diretta, attraverso i suoi discorsi politici, Moro, il suo pensiero e la sua azione in una fase prima impetuosa e poi sempre più turbolenta della vita del Paese e, al tempo stesso, di consentire di comprendere con lo sguardo ormai distaccato ma competente dell’osservatore del nuovo millennio quei fatti, quelle parole, quelle violenze che segnarono una tappa insieme drammatica e decisiva per lo sviluppo degli assetti politici nazionali. L’attenzione di Moro per i giovani cui ho fatto cenno ad esempio attraverso la mia testimonianza diretta, fa il paio con il suo costante sforzo di analizzare, prevenire ed orientare il futuro, nell’intento di guidare il Paese verso lidi sempre più solidi. Ed utilizzo il termine “solidi”, anziché “prosperi” che risulterebbe senz’altro più à la page oggi, perché Moro prendeva di mira obiettivi concreti e realizzabili, da raggiungere attraverso un impegno continuo, senza mai perdere di vista la tutela degli interessi generali del Paese. Tutt’altro insomma rispetto alle facili promesse di prosperità che caratterizzano la Seconda Repubblica ed i suoi schieramenti di partiti-non partiti e che finiscono con l’esaurirsi nello spazio di una campagna elettorale”.
A margine della presentazione Licio Di Biase ha aderito al Centro Democratico di cui è Presidente Bruno Tabacci.
"Da tempo", ha dichiarato Di Biase "ho una grande vicinanza politico-culturale a Bruno Tabacci, che nel 2003 ha scritto la prefazione per il mio primo libro di politica 'L'era della balena' partecipando anche alla presentazione e che ora sta dando ampio risalto al mio ultimo libro su Aldo Moro. La scelta di aderire al Centro Democratico è per me un discorso di logica continuità con le scelte degli ultimi tempi, che mi vedono sempre più impegnato in riflessioni e ragionamenti culturali intorno alla politica. Nei prossimi giorni parteciperò col Presidente Tabacci alla presentazione del mio libro a Reggio Calabria e a Siderno in occasione della Festa del Centro Democratico".
Bruno Tabacci ha accolto con grande attenzione l'iniziativa politica di Licio Di Biase, affermando: "Mi fa piacere che Licio Di Biase abbia deciso di aderire al Centro Democratico che in Abruzzo, avendo già un Consigliere Regionale, si rafforza ulteriormente. L’opera svolta da Licio Di Biase, di ricostruzione della stagione politica della Democrazia Cristiana e della Prima Repubblica in generale, è di grande importanza per estendere la conoscenza soprattutto alle nuove generazioni".