Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il comune promuove un progetto per la diffusione del gioco delle bocce

Condividi su:

L'Amministrazione comunale promuove un progetto per la conoscenza e diffusione del gioco delle bocce che è stato presentato stamane in una conferenza stampa a cui hanno preso parte il presidente della Commissione Sport Adamo Scurti, la vice presidente del Consiglio Comunale Gabriella Lola Berardi, Tonino Ciccone presidente regionale Federazione Italiana bocce e il campione del mondo categoria under 21 e dei Giochi del Mediterraneo Alfonso Nanni.

"L'Amministrazione ha sposato e la sta promuovendo nelle scuole un progetto sul gioco delle bocce – dice il presidente Adamo Scurti – Uno sport con caratteristiche ludiche, sociali e ricreative che i nostri ragazzi dovrebbero conoscere meglio. L'Abruzzo e Pescara hanno diversi campioni e un gran numero di persone che praticano le bocce e l'Amministrazione ha diversi impianti di nuova concezione, frequentatissimi anche dai giovani, ma vogliamo fare di più, portando le bocce nelle scuole. Il progetto è a costo zero per l'Ente, partirà dalle scuole pescaresi per confluire con l'attività che l'Amministrazione porta avanti con "Lo sport non va in vacanza" e decollare con la ripresa dell'anno scolastico approdando materialmente negli istituti con un allenatore e un kit che farà una dimostrazione della disciplina e delle prove di praticabilità per i bambini. Il progetto ha inoltre lo scopo di far partecipare i ragazzi diversamente abili".

"Intento è far capire quanto sia bella la pratica delle bocce – dice il presidente Tonino Ciccone - Quest'anno siamo partiti tardi per poter essere all'Expo di Milano. L'anno prossimo faremo una grande manifestazione nazionale e invieremo una rappresentanza di 25 alunni anche dall'Abruzzo".

"E' una pratica che riporta ai ricordi di qualche anno fa – conclude la vice presidente del Consiglio Comunale Gabriella Lola Berardi – La riscoperta di questa attività è importante perché suscita sempre maggiore interesse nei ragazzi, è una riscoperta da non sottovalutare: è un'attività che può essere praticata in qualsiasi posto, genuina, senza pretese e semplice, con un pensiero rivolto all'Ambiente perché venga praticata su spiagge, in qualsiasi posto e momento".

"Pratico la disciplina come atleta e istruttore – conclude Alfonso Nanni - spero che il Comune riesca a fare innamorare di questo sport anche i giovani, perché io sono cresciuto praticandolo, ho fatto il Campionato e i Giochi del Mediterraneo, ma i giovani sono ancora pochi a rappresentarci fuori da qui, specie a Pescara dove l'interesse non manca, ma non ci sono tesserati fra giovani e le donne".

Condividi su:

Seguici su Facebook