Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Contributi per i canoni di affitto del 2013, pronti circa 300.000 euro.

Condividi su:

In data 11 giugno 2014 il Comune di Pescara ha approvato l'avviso pubblico per la concessione dei contributi quale sostegno per il pagamento dei canoni di locazione anno 2013, a seguito della ripartizione da parte del Ministero dei Lavori Pubblici di un fondo nazionale, così come comunicato dalla Regione Abruzzo e ai sensi dell' art. 11 L431/98. I requisiti essenziali per la partecipazione erano la residenza anagrafica nell'alloggio quali conduttori non a canone sociale, titolarità di contratto di locazione debitamente registrato, reddito annuo convenzionale complessivo non superiore al limite previsto per l'accesso agli alloggi di edilizia residenziale pubblica ( € 15.853,63), non titolarità di diritti reali.

"Trascorsi 30 giorni dalla pubblicazione l'ufficio ha provveduto all'istruttoria delle 396 domande pervenute, ha controllato la documentazione allegata, effettuato le verifiche anagrafiche, fiscali e catastali dei componenti del nucleo familiare – spiega l'assessore alla Politica della Casa Adelchi Sulpizio – Siamo riusciti a sbloccare i rimborsi in poco tempo dando un sostegno economico a queste famiglie più bisognose. Lo scorso 7 novembre è stato approvato l'elenco provvisorio degli ammessi e degli esclusi, dando così la possibilità ai richiedenti esclusi di formulare apposito ricorso; all'esito dei ricorsi è stato redatto l'elenco definitivo formato da n . 277 ammessi e n. 119 esclusi.
La Giunta Regionale, nella seduta del 26/11/2014 , ha ripartito il fondo assegnato alla Regione Abruzzo di € 2.115.166,12 , destinando al Comune di Pescara l'importo di € 292.174,93, entrati la scorsa settimana nelle casse comunali, per cui l'ufficio ha provveduto a liquidare gli importi per i quali l'ufficio Ragioneria emetterà i relativi mandati di pagamento.


Con soddisfazione tengo a sottolineare che dal versamento del contributo nelle casse comunali alla successiva liquidazione in favore degli aventi diritto sono trascorsi solo 3 giorni lavorativi, il ché è il risultato di un buon lavoro che ha interessato tutto l'Ufficio delle Politiche per la Casa.
Adesso tutti gli ammessi riceveranno lettera a casa con comunicazione del numero di mandato e le modalità da loro stessi prescelte per la riscossione del contributo.
Gli importi variano, a seconda dei parametri stabiliti dalla legge, da un minimo di € 6,63 ad un massimo di € 1.484,32. Gli importi erogati tengono conto delle situazioni di anzianità, disabilità, reddito complessivo e importo pagato per l'affitto nell'anno 2013".

Condividi su:

Seguici su Facebook