Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Continuiamo a costruire oltre la crisi” il tema del tradizionale evento promosso dal Csv Pescara.

Incontro e riconoscimenti del progetto 'Volontariamente'2012

Redazione
Condividi su:

Pescara -  L’Associazione Progetto Incontro Onlus di Montesilvano, impegnata nella risposta al disagio anche oltre i confini nazionali, l’Avis Comunale di Pescara, e l’Associazione Culturale e Sportiva "Tiziana Fagnani" di Spoltore, protagonista di attività formative, educative e assistenziali: tre esempi di realtà nate dal desiderio di costruire un bene per tutti attraverso il dono e la gratuità, oltre la crisi. A loro il Centro Servizi per il Volontariato di Pescara ha assegnato i riconoscimenti Volontariamente 2012, che ogni anno vengono attribuiti a persone che nell'esperienza quotidiana delle loro associazioni, con passione e professionalità, hanno contribuito e contribuiscono allo sviluppo qualitativo del volontariato a Pescara e provincia.
I riconoscimenti, consistenti in un buono spesa di 400,00 euro, saranno consegnati nel corso di Volontariamente, l’ormai consueto appuntamento di fine anno promosso dal Csv Pescara, che si svolgerà venerdì 30 novembre e sabato 1 dicembre al Museo delle Genti d’Abruzzo, in via delle Caserme n. 22 a Pescara. L’edizione 2012 dell’evento si articolerà in due momenti: la prima giornata del percorso di formazione e accompagnamento alla progettazione sociale "Progettiamo: voce del verbo costruire" (30 novembre, intera giornata), e l’appuntamento di testimonianze, consegna dei riconoscimenti alle associazioni di volontariato, e spettacolo finale (1 dicembre, dalle 16.30 in poi). Il tema di quest'anno sarà "Continuiamo a costruire oltre la crisi", a rimarcare che non mancano persone e associazioni che, con coraggio, passione e dedizione, continuano a guardare più avanti, costruendo il bene di tutti.
Particolarmente importante e innovativa si annuncia la giornata di formazione del 30 novembre, primo appuntamento di "Progettiamo: voce del verbo costruire", un percorso pensato dal Csv Pescara per le associazioni di volontariato che vogliono imparare a progettare, come risposta ad un’esigenza molto diffusa. La giornata, sul tema "Dall'idea al progetto", è aperta a tutte le associazioni, e vedrà la partecipazione del professor Stefano Gheno, di Well at Work, la società di Milano che ha sviluppato il percorso insieme al Csv Dalla seconda giornata, in programma a febbraio, fino alla quinta, il corso sarà per venti partecipanti. Oltre alla formazione, è previsto anche una innovativa fase di accompagnamento per tre idee progettuali selezionate mediante un concorso di idee, che verranno quindi sviluppate fino alla redazione completa del progetto, in relazione a un bando concreto da individuare.
Il 1 dicembre sono previsti tre momenti: alle 17.00, un incontro sul tema di Volontariamente "Continuiamo a costruire oltre la crisi", con le testimonianze delle associazioni, alle 18.30 la consegna dei riconoscimenti Volontariamente e, alle 19.00, lo spettacolo "La mia donna è differente": risate e divertimento con il bravo Nino Taranto. L'evento si concluderà alle 20.30.

Informazioni www.csvpescara.it
 

Condividi su:

Seguici su Facebook