Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Presentazione del libro "Veleno nelle gole"

l'ultima opera delle autrici Simona Barba e Gisella Orsini

Condividi su:

La Riccardo Condò Editore, casa editrice abruzzese, aggiunge al suo catalogo una nuova edizione: "Veleno nelle gole".
Il libro, scritto a quattro mani da due autrici pescaresi, Simona Barba e Gisella Orsini, narra di un paese senza nome nell’Italia degli anni ‘70, di una fabbrica che regola i ritmi di una comunità e di un uomo che lotterà contro un mondo avviato verso lo sviluppo a tutti i costi. Il testo ha la particolarità di utilizzare un linguaggio asciutto, quasi filmico, ispirato alla tecnica della sceneggiatura.
La presentazione, che avverrà il 15 luglio alle 21.30 presso Villa Sabucchi, sarà arricchita da letture a cura dell'attore e regista Orazio Di Vito, accompagnate da improvvisazioni grafiche di Maria De Deo.

Abbiamo incontrato, nell’occasione, le due autrici:

Perché avete deciso di affrontare proprio quel determinato periodo storico e quei contesti così specifici?

Per noi la scrittura rappresenta un vero e proprio atto di resistenza e attraverso questa storia ci siamo poste l’obiettivo di provare a sensibilizzare le coscienze dei lettori verso determinati problemi sociali.

Scrivere a quattro mani rappresenta sempre una sfida, coniugare i pensieri di due menti in un’unica matrice non è mai semplice né scontato, qual è il vostro segreto per riuscirci?

Nonostante le apparenti ed evidenti diversità, siamo complementari e complici al tempo stesso. Affrontiamo ogni problematica con il sorriso sincero di due vere amiche e così superiamo facilmente ogni ostacolo. Per riuscire a lavorare bene insieme è fondamentale la chiarezza e nel nostro rapporto siamo sempre cristalline. Nessun particolare segreto, quindi, ma tanta passione per il nostro lavoro e grande rispetto reciproco.

Di seguito le note biografiche delle brave e simpatiche autrici, fra l’altro entrambe impegnate con l’EWWA, l’European Writing Women Association, altra dimostrazione di come, all’interno di una società ancora troppo maschilista, le sensibilità al femminile producano spesso i frutti migliori:

SIMONA BARBA 
nata a Pescara nel 1967, ha compiuto studi classici e in seguito ha conseguito la Laurea in Architettura presso l’Università degli Studi di Firenze.  Ha perfezionato gli studi diplomandosi nella Scuola di Specializzazione Post Laurea in Restauro dei Beni Monumentali presso l’Università G. D’Annunzio di Pescara.  Ãˆ iscritta agli Ordine degli Architetti di Pescara. Appassionata di arti visive, ha partecipato a varie esperienze di laboratori teatrali ed ha seguito due corsi di sceneggiatura tenuti da Franca De Angelis a Pescara. 
Ha partecipato al Premio Franco Solinas 2014, concorso indetto per sceneggiature di film e pubblicato racconti brevi nelle raccolte EWWA: "E dopo Carosello tutte a nanna. Storie di donne e Mamma Rai" e "Italia. Terra d'amori, arte e sapori".  Si è classificata al quarto posto nel VII concorso letterario IdeaDonna, nov. 2015. Premio speciale Verbania for Women, marzo 2016.
Attualmente è occupata nel settore automotive.

GISELLA ORSINI
nata a Ginevra (Svizzera) nel 1971, ha conseguito la Laurea in Filosofia presso l'Università Gabriele D'Annunzio di Chieti. E' stata atleta professionista, per l’atletica leggera, vestendo per 15 volte la maglia azzurra e vincendo due titoli italiani, specialità marcia 20 km. Ha vinto il VII concorso letterario IdeaDonna nel novembre 2015. Si è classificata al terzo posto al XVIII Premio  letterario nazionale Caro diario, Ortucchio 2016. E' stata finalista presso il primo Concorso letterario CepagattiArte, nel mese di ottobre 2015. Ha pubblicato racconti brevi nelle raccolte EWWA: "E dopo Carosello tutte a nanna. Storie di donne e Mamma Rai" e "Italia. Terra d'amori, arte e sapori". Ha partecipato a varie esperienze di laboratori teatrali ed ha seguito due corsi di sceneggiatura tenuti da Franca De Angelis a Pescara. Ha partecipato al Premio Franco Solinas 2014, concorso indetto per sceneggiature di film. .
Attualmente è occupata nelle Forze dell'ordine.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook