La notizia che i tanti appassionati delle conferenze di Camillo Chiarieri, sulle Storie della Storia d’Abruzzo, attendevano con ansia, è finalmente giunta, è stato lo stesso divulgatore ad annunciarlo con un comunicato: il prossimo sabato 21 Novembre avrà inizio la nuova Serie, la 3ª.
Ecco, di seguito, quanto lo stesso ha dichiarato in merito: “Il Ciclo di Conferenze sull’Abruzzo si terrà anche quest’anno da Novembre fino al prossimo Marzo, con cadenza mensile, e la sede sarà ancora una volta lo splendido “Aurum” di Pescara, in Largo Gardone Riviera, nella Sala Flaiano, al secondo piano della struttura. L'Abruzzo ha una grande Storia Regionale, appassionante e importante. Molto spesso però l’epopea romantica ed epica della nostra gente non è conosciuta e raccontata, tanto che la maggior parte degli abruzzesi la ignora completamente. In questi nuovi appuntamenti continueremo a seguire attraverso i secoli il percorso della "Storia" con la S maiuscola e osserveremo come la nostra terra, in determinati periodi, abbia decisamente contribuito a costruirla, partecipando da protagonista a grandi eventi e a momenti di cambiamenti radicali del pensiero umano. Per farlo trarremo fuori, dal lungo fluire della Storia, 5 storie “nostre”, esemplari, magnifiche, che alla fine disegneranno un grande affresco della STORIA D'ABRUZZO innestato sulla Storia più "grande".
Questo il calendario previsto:
Sabato 21 Novembre: “I Cascella: dall’arte per vivere al vivere per l’arte”
Sabato 12 Dicembre: “L’Abruzzo dai Normanni agli Angioini”
Sabato 16 Gennaio: “Misteri, miti e sortilegi dell’antico Abruzzo”
Sabato 13 Febbraio: “L’Età degli Aragona”
Sabato 19 Marzo: "I Benedettini in Abruzzo”
L’inizio sarà sempre fissato alle ore 17.00 e ognuna durerà circa due ore con ingresso libero.