Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I Real Milk and Coffee si raccontano tra un grande passato e i nuovi progetti

Condividi su:

The Real Milk and Coffee, gruppo internazionale "made in Italy" di notevole successo e in fervente attivita' dagli anni 80, torna in questi mesi alla ribalta. Nato nel 1977 con il singolo GoodBye San Francisco, e' composto da una voce maschile e tre femminili: Daniel, Morena, Monica e Irina. Concerti lungo la penisola italiana, tournee internazionali, il Festival di Sanremo e il Festivalbar, il Cantagiro, palcoscenici teatrali e collaborazioni televisive: dalla loro Lady Blue sigla del programma radiofonico "Alto Gradimento" di Gianni Boncompagni e Renzo Arbore al programma condotto da Paolo Limiti su Rai Due "Ci Vediamo in Tv", alla serata di capodanno del 2000 in Piazza Duomo a Milano con Baglioni, Britti e 500mila persone. Nel 2015  i  Real Milk and Coffee tornano in tour e per il 2016, seguiti dal management abruzzese "The Mac Live",  prevedono una tappa pescarese - o comunque in altra location nostrana.

Il gruppo si è raccontato parlando delle principali esperienze passate, buttando un occhio al presente, ricco di progetti.

Morena ha ricordato l’esperienza del gruppo al Festival Sanremo: “Sono veramente contenta di aver partecipato a Sanremo: è stata un’esperienza fantastica dove veramente ho lasciato il cuore. Ci sono state altre esperienze nel nostro percorso, anche quella del Festivalbar è stata fantastica. A quest’ultima abbiamo partecipato con grande forza perché c’erano tanti giovani attorno a noi. A Sanremo c’erano i nostri genitori, invece al Festivalbar c’erano tanti giovani e la cosa ci ha gasati tantissimo”.

Invece Monica ha raccontato del Cantagiro: “Il Cantagiro è un’altra esperienza che abbiamo fatto, abbiamo girato tantissimo l’Italia. È vero che siamo stati molto all’estero, ma essendo italiani ci piace farci conoscere in giro per il nostro Paese facendo Festival, serate e via dicendo. Abbiamo incontrato tantissimi colleghi, anche colleghi che non ci sono più e che personalmente sono onorata di aver conosciuto come Mia Martini che non dimenticheremo mai e che ci è rimasta nel cuore. Faremo tanti altri Festival così, speriamo che se ne organizzino altri importanti come quello”.

Infine Irina ha parlato dei progetti attuali del gruppo: “Di recente abbiamo fatto uno spettacolo teatrale che si intitola ‘Tutto va bene, Madama la Marchesa’, dove ci siamo divertiti tantissimo a recitare, a cantare e ad intrattenere le persone presenti. È stata la nostra prima esperienza in teatro e non sarà l’ultima perché ci siamo divertiti da morire. Ci sono tanti altri obiettivi che verranno raggiunti molto presto”.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook