"Da oggi a Pescara, tutte le coppie eterosessuali e omosessuali possono ufficialmente iscriversi al Registro Unioni Civili presso l'ufficio URP-Variazioni anagrafiche. Ce l'abbiamo fatta" - così esulta sulla sua pagina Facebook l' Assessore Di Iacovo.
Infatti in mattinata il tanto agognato Registro è stato presentato in conferenza stampa presso la Sala Giunta dall'Assessore all'Urp Laura Di Pietro, dalla Consigliera Sel Daniela Santroni, prima firmataria della proposta del regolamento del Registro, e dal Sindaco Marco Alessandrini che sottolinea la rilevanza dell'atto: "A luglio il Consiglio Comunale aveva proceduto all’approvazione della delibera che integra un Regolamento del 2008 rimasto inapplicato; ora è avvenuta l'istituzione del Registro. Credo si tratti di un atto importante che va nella direzione della tutela dei diritti, del superamento delle discriminazioni, volto a favorire l'integrazione per chi sceglie una via di regolamentazione dei rapporti affettivi diversa rispetto al matrimonio».
Spiega l'Assessore Di Pietro: «Da oggi è possibile iscriversi al Registro e non occorre prenotarsi. Bisogna semplicemente compilare dei moduli: se già risulta una famiglia anagrafica si ottiene subito il rilascio del certificato, altrimenti bisogna effettuare una variazione e attendere i tempi tecnici di passaggio con cambiamento di residenza gratuito. E' un primo passo importante in attesa di una legge nazionale che il Comune sarà pronto a recepire con l'obiettivo di allargare i diritti a tutti i cittadini. Ringrazio l'Assessore Sandra Santavenere che aveva avviato l'iter nei mesi scorsi".
La Santroni ha, infine, sottolineato: «Sono stati necessari ben quattro consigli comunali per ottenere questo risultato, ma da oggi diamo anche la possibilità alle coppie di ricevere un attestato per poter accedere ai servizi comunali senza discriminazioni rispetto alle coppie sposate».