Si è tenuta stamane la conferenza stampa di presentazione del primo Festival Olistico a cura dell'associazione Il fiore della vita dal titolo "Il Maschile e il femminile dentro di noi – un Nuovo Mondo è possibile?" che si terrà il 4 e il 5 settembre presso l'Auditorium Cerulli di via Francesco Verrotti. Alla conferenza hanno preso parte l'assessore alle Pari Opportunità Sandra Santavenere, Elisabetta Crescia, a capo dell'associazione organizzatrice e altre voci del Festival .
"La crisi economica ci condiziona, ma la vera crisi da affrontare è quella culturale che ha cambiato il nostro modo di vivere – afferma l'assessore alle Pari Opportunità Sandra Santavenere - Nella società moderna tale crisi è arrivata dalla visione antropocentrica dell'uomo e ha portato alle varie storture che viviamo e alla decadenza dei valori. L'olismo vede il tutto e l'armonia di tutto ciò che ci circonda ed è importante fare anche un percorso culturale per conoscere meglio questa dimensione, iniziando dai giovani. Dobbiamo coinvolgere la nuova generazione e indurla a fare una riflessione a 360 gradi, coinvolgendo, cioè tutte le attività umane, dalla cultura, all'attività ricreativa, passando anche su discipline materiali come il modo di costruire, la sostenibilità . Cambiando punto di vista il mondo può migliorare".
"L'invito è quello di frequentare la due giorni di incontri, seminari, corsi, workshop, convegni, lavoratori creativi, formazione – aggiunge Elisabetta Crescia, presidente dell'associazione organizzatrice – avremo tante persone qualificate e importanti per seguire un tema delicato, ma che ci riguarda tutti. Il programma è ricchissimo, le porte aperte per riflettere su come migliorare il mondo vivendo meglio".