Si è svolta stamattina la Commissione Comunale Ambiente presieduta dal presidente Fabrizio Perfetto in seduta congiunta con la commissione Controllo e Garanzia, per trattare la questione della balneabilità esclusivamente di un tratto delimitato di litorale pescarese, quello antistante via Balilla.
Oltre ai due presidenti, alla seduta erano presenti in qualità di relatori il direttore tecnico dell'Aca Lorenzo Livello, il direttore tecnico dell'Arta Gianni Damiani, il dottor Giustino Parruti, direttore dell'Unità di Infettivologia dell'Ospedale civile di Pescara e il sindaco Marco Alessandrini.
L'Aca ha chiarito la situazione relativa alla condotta di via Raiale e le operazioni sia di ripristino della stessa, che di intervento preventivo con la procedura disinfettante direttamente sullo scarico e non sul fiume, operata in virtù di un protocollo Arta e delle normative di riferimento. Durante i lavori l'Arta ha sottolineato l'affidabilità delle analisi, chiarendo procedure e tempi di rilevamento ed ha annunciato anche l'esito degli ultimi prelievi operati nel tratto critico di via Balilla lo scorso 5 agosto (l'unico ad avere avuto problemi rispetto al resto del litorale cittadino), che hanno sancito valori nella norma per quanto attiene la balneabilità . Il sindaco ha ripercorso la cronistoria della balneabilità da maggio in poi, compresi gli ultimi provvedimenti, sottolineando la necessità di non generare paure non confortate da riscontri statistici certi e affidabili, al fine di non nuocere alla comunità tutta e all'immagine cittadina, fermo restando il valore dell'incolumità pubblica come assoluto rispetto agli altri. Il dottor Parruti, primario del reparto di Infettivologia e nome autorevole del settore, ha riferito sui dati in arrivo al reparto da lui diretto dai reparti di Pronto Soccorso, Pediatria e Dermatologia dell'ospedale civile, dati da cui non si rileva alcun aumento della casistica dermatologica o di altra natura a fronte dei giorni critici per la balneabilità . Il professore, dalla comparazione con i dati degli anni precedenti, ha tenuto a sottolineare che i ricoveri risultano sorprendentemente diminuiti e che non sono correlabili agli allarmi circolati nei giorni scorsi.
"La Commissione aveva l'obiettivo di fare chiarezza – spiega il presidente Fabrizio Perfetto - e tutti i relatori sono stati puntuali e precisi nell'illustrare i dati a loro disposizione, ognuno per i settori di competenza. Li ringrazio pubblicamente a nome dell'Amministrazione per la disponibilità e la puntualità delle esposizioni e per aver chiarito un aspetto che sta molto a cuore alla cittadinanza pescarese e penso che sia stato necessario un confronto aperto su una tematica così delicata e trasversale alla politica.
E' stato fatto un grosso passo in avanti rispetto al passato, garantendo la più ampia partecipazione ai lavori della Commissione, abbiamo aperto le porte a tutti gli esperti in materia, lo abbiamo fatto in modo da fornire un'informazione dettagliata e puntuale sullo stato attuale dell'acqua del nostro mare, sulla base dei dati e della fotografia della situazione al momento".