Entrerà in vigore dal 3 agosto e lo resterà fino al 31 ottobre l'ordinanza n. 405 relativa allo svolgimento di lavori di disinquinamento del fiume Pescara da parte dell'Aca. L'intervento è ad opera dell'impresa Cobé e richiede: l'istituzione del senso unico di marcia (dir. Monti-mare) per restringimento carreggiata sul tratto di via Paolucci fra l'incrocio con il lungofiume dei Poeti e l'intersezione di via Verdi; l'istituzione del divieto di transito sul tratto di Lungofiume dei Poeti compreso fra l'incrocio con via Paolucci e il Ponte risorgimento; l'istituzione del divieto di fermata su ambo i lati nelle aree interessate dalle suddette lavorazioni e quindi: sul tratto di via Paolucci compreso fra l'incrocio con il Lungofiume dei Poeti e l'intersezione con via Verdi e sul tratto di Lungofiume dei Poeti compreso fra l'incrocio con via Paolucci e il Ponte Rirosrgimento, come da planimetrie e ordinanza allegata.
"Dopo anni ripartono i lavori relativi al DK15 da parte dell'Aca, riguardanti il disinquinamento del fiume Pescara, la cui finalità è quella di riconnettere tutti gli scarichi e le condotte delle acque piovane lungo la golena nord verso il depuratore – illustra l'assessore alla Mobilità Enzo Del Vecchio - L'importante opera assolve la duplice funzione di tutela e salvaguardia delle acque del fiume e di converso per quanto riguarda la balneabilità della nostra riviera. Questo primo intervento, che anticipa poi quello sulla golena sud per cui è in corso una variante tecnica, si protrarrà per circa 3 mesi e verrà realizzato per lotti funzionali, in modo da non compromettere completamente la viabilità in un'area peraltro già sofferente per quanto riguarda la realizzazione del Ponte Nuovo".
La stessa area golenale è interessata anche da altri lavori riguardanti la messa in sicurezza della città da eventuali allagamenti da parte dell'Ati Alimenta Inox Srl-Trivel Pali Srl che ha messo in opera lavori di chiusura dei varchi della sponda destra del fiume. A tal fine è vigente l'ordinanza n. 392 che stabilisce: il divieto di sosta e fermata per restringimento carreggiata su ambo i lati del tratto di golena adibito a parcheggio pubblico nell'area adiacente al Museo delle Genti per circa 50 metri lineari; il divieto di transito, sosta e fermata sul tratto di accesso e uscita dal parcheggio, sito sul prolungamento di via Orazio in corrispondenza del lato monte dell'edificio ex Bagno Borbonico fino mal 31 agosto; il traffico veicolare in uscita dal parcheggio sarà convogliato sul tratto di pista ciclabile compreso tra via Orazio e via Lago di Campotosto, come meglio evidenziato nella planimetria allegata all'ordinanza in questione.
"Si tratta di lavori per la messa in sicurezza del territorio dal rischio di eventuali piene del fiume Pescara – spiega ancora l'assessore Enzo Del Vecchio - in sostanza si tratta della realizzazione di 4 porte lungo la golena sud all'altezza di via delle Caserme, via di Campotosto e via Aterno per un investimento totale di circa 900.000 euro, opera questa finanziata con fondi del commissario straordinario per la difesa del fiume. Per rendere meno disagi all'attività degli operatori di Pescara Vecchia, in mattinata ho incontrato una delegazione degli imprenditori insieme ai responsabili del cantiere e delle imprese. Durante l'incontro si è arrivati ad un a soluzione che consente l'accesso verso via delle Caserme durante i lavori. Tuttavia non è escluso che nel corso dei lavori più invasivi ci sarà qualche prescrizione maggiore, con l'impegno di evadere i lavori in tempi ristretti".