Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Associazione Culturale “ il Parco “, al via il cartellone estivo nel Parco dei Gesuiti

Condividi su:

Bene, anche questo anno fra difficoltà di diversa natura, siamo riusciti a mettere in piedi il cartellone estivo 2015 nel Parco dei Gesuiti.
Cartellone che non sarebbe potuto mancare, perché tanti sono stati gli inviti a produrre un ulteriore sforzo per far vivere questo angolo di paradiso attraverso i vari eventi  che si susseguono, e francamente consapevoli di cosa si aspetta il quartiere ma soprattutto la città abbiamo provato a cantierare il meglio di cui le nostre risorse consentivano.
Abbiamo messo in piedi tanto teatro, dialettale e in lingua, mettendo insieme gruppi di indubbio valore, con spettacoli che richiedono ulteriore allestimento con posti a sedere, prevedendo un eccessivo numero di persone, senza citare ovviamente nessuno di essi, perché bravi tutti con un livello medio alto.

Non poteva certo mancare il tema politico, e lo abbiamo fatto invitando il Presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, al quale verranno poste domande dal pubblico, con un tema  “l’Abruzzo prima e dopo “, e poi la cultura con la presentazione da parte di Licio Di Biase dell’ultimo suo libro “ I Tempi di Aldo Moro ” con ospiti di sicuro interesse,  oltre ad Alessandrini e D’Alfonso, Bruno Tabacci autore della prefazione.

E poi ancora lo spettacolo più in generale, che caratterizzerà la nostra estate nel parco, momenti con Giuliano Supplizi leader dei Nassa, glorioso gruppo Pescarese degli anni settanta che ci riporterà indietro nel tempo con delle stupende canzoni, il momento della grande musica con Fabrizio Bosso accompagnato al piano da uno straordinario Julian Oliver Mazzariello, una quarta edizione del Festival Blues nonostante le difficoltà di natura economica proviamo a ripetere con la partecipazione di alcuni gruppi di caratura alta, e infine lascio per ultimi questi due spettacoli, ovvero quelli di Antonello Persico che canta De Andrè insieme al suo gruppo gli Arbor, e lo spettacolo di Nduccio che avrà ospiti nel suo godibilissimo spettacolo, Goran Kuzminac grandissimo artista, Candida Libera regina del Fado, Amedeo Giuliani con il nuovo  cd Monadi, e quindi Tony Nevoso con possibili altre sorprese.

Cito per ultimo questi due spettacoli, per noi fondamentali, poiché gli stessi ci vengono offerti in beneficenza e il ricavato andrà a beneficio di un nostro carissimo amico, che tanti nella nostra città hanno apprezzato, padre Pino Piva ex parroco dei Gesuiti, ora in terra di missione in Albania, per un progetto di ricostruzione di una casa dove la comunità appunto vive.
Bel mix di spettacoli e di buone intenzioni, per via delle quali l’invito è rivolto alla città tutta, con l’auspicio siano tanti a preferire un parco curato in ogni sua parte dove si godono delle serate davvero uniche, e con costi per biglietto d’ingresso che vanno, a seconda degli spettacoli, da 5€ a 10€…dimenticavo..degustazione di un caffè davvero ottimo, gratis per tutti, vi aspettiamo.

Condividi su:

Seguici su Facebook