Questa mattina la delegazione cinese,è giunta a Pescara, nella sede della regione per rinnovare il gemellaggio che dura da ben ventiquattro anni e che è stato rilanciato quest’oggi a poco più di due mesi dall’inaugurazione dell’Expò di Milano. Evento, quest’ultimo, per il quale è annunciato un notevole afflusso di cittadini cinesi che ci si augura di poter dirottare, almeno in parte, anche verso l’Abruzzo.
Alla presenza di Giovanni Lolli assessore allo sviluppo economico,all’incontro erano presenti anche il sindaco di Pescara, Marco Alesandrini, il presidente della Provincia, Antonio Di Marco, il capo dipartimento dei settori Turismo e Cultura della Regione, Giancarlo Zappacosta, e la presidentessa dell’ISECICOA, istituto fondato dal compianto marito Veniero De Giorgi, promotore del gemellaggio storico tra Abruzzo e Shanxi, proprio con l’intento di sviluppare i rapporti economici e cultrali con l’estremo oriente. Si tratta del secondo incontro nel giro di pochi mesi che l’ISECICOA organizza con delegazioni provenienti dallo Shanxi. Il primo è avvenuto con una delegazione dell’amministrazione della città di Taiyuan nel novembre scorso, durante il quale venne siglato un protocollo di intenti per i futuri progetti di collaborazione soprattutto nel settore culturale e in quello turistico oltre che nel settore dell’esportazione dei prodotti agroalimentari.
Si è parlato di Turismo, di cultura, e di cooperazione internazionale tra la regione Abruzzo e la Cina. La delegazione cinese era guidata dal vice governatore Guo Yingguang.