21 – 22 Marzo 2015 PESCARA Auditorium Flaiano Lungo Mare C. Colombo, 122 , si terrà un Convegno Nazionale sull'alimentazione che vedrà la partecipazione di tutti coloro che credono in una alimentazione corretta che è alla base di una vita in salute e felicità.
Di seguito il programma delle due giornate.
SABATO 21 MARZO
Ore 10.00 – 13.00
● La cucina della Maiella
Gino PRIMAVERA, gastronomo ed esperto di cucina tradizionale, già docente in "Scienza degli alimenti" presso l'Istituto alberghiero di Villa Santa Maria
● Sai cosa metti nel carrello della spesa? Etichettatura dei prodotti alimentari
Nicola CASOLANI, dottore di Ricerca, Università degli Studi G. D’Annunzio di Chieti - Pescara
● Mangia meglio mediterraneo!
Mauro Mario MARIANI, docente di Nutrizione Biologica in diverse Università e Associazioni.
● Il digiuno come cura e prevenzione
Massimo MELELLI ROIA, medico chirurgo, omeopata, agopuntore, omotossicologo, iridologo
Coordina: Silvia DI LUZIO, medico cardiologo
Ore 15.00 - 15.30
● La vita non è un ingrediente / Life is not an ingredient
Rassegna Internazionale d’Arte – Proiezione
a cura di Mandra CERRONE
Ore 15.30 – 20.00
● Tra cibo e sacro: liturgia della festa
Lucia GALASSO, antropologa dell’alimentazione, segretaria nazionale Antrocom Onlus
● Il suono del sapore di un gesto: sculture emozionali, nutrimento per mente, ventre, sogno
Ezio CENTINI, artigiano, mastro cioccolatiere
● La triade mediterranea: cereali, olio e vino
Leonardo SEGHETTI, docente di chimica agraria c/o l’ ITAS “C. Ulpiani” di Ascoli Piceno
● Le erbe nell’alimentazione umana
Aurelio MANZI, docente, naturalista ed etnobotanico
● Insorgenza ed evoluzione della malattia acuta in forma cronica:
il ruolo dell'alimentazione e della genetica
Tiziana DI GIAMPIETRO, pediatra, omeopata, fitoterapeuta, consigliere nazionale SIOMI (Società Italiana di Omeopatia e medicina Integrata)
Coordina: Alessandro SONSINI, conduttore di “Talenti e Territori”
DOMENICA 22 MARZO
Ore 9.30 – 13.00
● Scelta vegetariana e mobilità alternativa
Mauro DESTINO, professore a contratto, nutrizione vegetariana c/o Università di Camerino
● Alimentazione macrobiotica vegana
Gli aspetti energetici del cibo per una scelta vegana, sana e consapevole
Dealma FRANCESCHETTI, cuoca e terapista macrobiotica
● L’Ape Impollinatrice e i Prodotti dell’Alveare
Raffaele CIRONE, presidente della FAI - Federazione Apicoltori Italiani
● Dieta e tumori
Ettore CIANCHETTI, direttore del Centro di riferimento regionale per la patologia mammaria
● Alimentazione consapevole: quando il cibo diventa alimento e l'alimento diventa nutrimento
Nader BUTTO, medico chirurgo c/o Rabin Medical Centre di Petah Tikva (Israele)
Coordina: Antimo ZAZZARONI, direttore dell’ Istituto di Medicina Naturale di Urbino
Ore 15.00 - 15.30
● Meditazione guidata
a cura di Andrea GIAVARA
Accompagnamento con le Campane di cristallo di Patrizia PRIMITERRA
Ore 15.30 – 16.00
● La vita non è un ingrediente / Life is not an ingredient
Rassegna Internazionale d’Arte – Proiezione
a cura di Mandra CERRONE
Ore 16.00 – 20.00
● Che biologico vogliamo? I controlli dalla terra alla tavola
Alessandro PULGA, direttore ICEA – Istituto per la certificazione Etica ed Ambientale
● OGM e concimi di sintesi chimica: Quale futuro?
Giovanni DAMIANI, biologo, docente c/o l’ Università della Tuscia di Viterbo
● Obesità e stili di vita
Paolo DE CRISTOFARO, docente a contratto della Scuola di Specializzazione in Scienza dell'Alimentazione, Università G. D'Annunzio Chieti – Pescara
● Aree protette e prodotti tipici
Dario FEBBO, direttore del Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise
● L'indipendenza alimentare a diversi livelli: dai saggi acquisti al far da sé
Marinella CORREGGIA, giornalista e scrittrice
● Alimentazione crudista e fruttariana
Carmela SANTERAMO, medico nutrizionista
Coordina: Cristina MOSCA, direttore responsabile di “C come Magazine”
SERVIZI:
● Bio Bar
● Libreria
● Spazio Benessere Olistico
● Sportelli informativi
● Intervento di Andrea DILETTI
● Degustazione di vini biologici e senza solfiti di Cantina Tollo
● Aperitivo serale offerto dell’Agriturismo Campoletizia
● Patrocinio EXPO MILANO 2015
INFO:
393.2362091