Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La Lezione continua. Federico Caffè: Economista e maestro per le nuove generazioni

Condividi su:

Ignazio Visco ha ricordato il grande economista pescarese, Federico Caffè, scomparso misteriosamente dalla sua casa di Monte Mario a Roma, alle prime luci dell'alba del 15 aprile 1987. Il fratello, che dormiva nella stanza a fianco non si accorse di nulla. Le ipotesi della sua misteriosa scomparsa non sono ancora chiare e potrebbbero essere riconducibili a motivi economici, o al suo ritiro dall'insegnamento che era la sua passione, o un'azione volontaria. (leggi tutta la storia di Federico Caffè).

Intere generazioni di economisti italiani si sono formati alla sua scuola fra i quali Mario Draghi, ex Governatore  della Banca d'Italia e ora Presidente della Banca Centrale Europea; Ignazio Visco, attuale Governatore della Banca d'Italia, entrambi ai vertici del sistema economico italiano ed europeo. Economista ma anche eccezionale pedagogo, Federico Caffè si definiva "metalmeccanico dell'università"; ha trasmesso con passione ai suoi allievi riflessioni sulla politica economica e sul welfare, sulla necessità di assicurare "elevati livelli di occupazione e di protezione sociale, soprattutto per i ceti più deboli con un'attenta distribuzione dei redditi".La politica economica è quella parte della scienza economica che usa le conoscenze dell'analisi teorica come guida per l'azione pratica", è uno dei suoi pensieri economici estremamente attuale.

L'incontro odierno è stato coordinato dal direttore del quotidiano Il Centro, Mauro Tedeschini e le conclusioni curate da Luciano D'Alfonso, i saluti il Sindaco di Pescara, Marco Alessandrini.

Al convegno ospite d'onore il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco; fra i presentini Giovanni Legnini, vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giacinto della Canea, componente del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti, Marcello De Cecco, docente della Luiss, Nicola Mattoscio, Presidente della Fondazione Pescarabruzzo e neo presidente della SAGA, la società che gestisce l'aeroporto. (leggi l'articolo sulle nuove cariche nella SAGA).

Foto Michele Raho

Condividi su:

Seguici su Facebook