E' ricominciata stamane all’alba la disinfestazione antilarvale, che nell’arco della settimana coprirà l’intera città programmando oltre un centinaio di interventi ordinari sino a fine ottobre, al fine di combattere la fastidiosa presenza degli insetti, a partire dalla zanzara tigre, e di tenere sotto controllo i livelli di infestazione.
La Attiva ha già ripreso la fase di derattizzazione del territorio comunale, che proseguirà con cadenza mensile nelle cosiddette ‘aree a rischio’, ossia i mercati coperti e le aree circostanti, le aree portuali, il canile municipale, il mattatoio comunale, il Parco dei Riseis, Parco Sabucchi e l’area circostante il laghetto del Parco D’Avalos. Sul resto del territorio la società opererà invece sulla base di segnalazioni provenienti dagli stessi dipendenti della Attiva, dai cittadini e dall’amministrazione comunale.
Secondo il programma la disinfestazione antilarvale prevede oggi l’ex Circoscrizione 5, ossia Pescara nord-Castellamare-Zanni; domani l’ex Circoscrizione 4, ossia zona Colli Innamorati-Villa Fabio-ospedale; mercoledì 17 aprile l’ex rione 3, ossia Rancitelli-Villa del Fuoco; giovedì 18 aprile l’ex Circoscrizione 2, ossia Porta Nuova-centro storico-Stadio; venerdì 19 aprile l’ex rione 1, ossia San Donato-Aternum-Fontanelle.