Stamani in Confindustria Chieti Pescara è stata presentata la nascita dello Sportello Qualità Abruzzo, che ha lo scopo di promuovere a livello nazionale ed internazionale i prodotti agroalimentari abruzzesi.
Il progetto è destinato a tutte le imprese abruzzesi che aderiranno al disciplinare e che sono presenti nell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali della Regione Abruzzo.
Lo sportello offrirà alle imprese consulenze di marketing, di natura legale e scientifica, grazie alle partnership con EthicsGo, TQF e Merieux NutriSciences.
Proprio la Merieux NutriSciences, si occuperà della parte scientifica poiché è una realtà d’impresa attiva da molti anni nei testing di qualità food. Offre infatti alle aziende servizi di consulenza in 18 nazioni sui temi della sicurezza alimentare e sulla qualità dei prodotti. Il Gruppo ha recentemente comprato il brand Total Quality Food (TQF) con lo scopo di accompagnare l’internazionalizzazione delle imprese nelle norme legali e nell’etichettatura dei prodotti.
Come ha ricordato l’Amministratore unico della EthicsGO, Giuseppe Patat, i prodotti alimentari possono essere esaltati sul mercato se hanno un livello superiore a quelli dei parametri di legge. Le caratteristiche qualitative di un articolo del settore food devono essere di prodotto, (ovvero organolettiche, nutrizionali, igienico sanitarie), di sistema (metodi di produzione, trasformazione, impatto ambientale e qualità), nonchè di mercato (etichettatura food, nutrizionale, ambientale e commerciale).
La bontà dei prodotti abruzzesi sará infine suggellata da un panel test per rendere oggettivi i valori sensoriali che li distinguono dai prodotti delle altre regioni.
Lo sportello deve aiutare gli imprenditori al rilascio della certificazione di conformità, al fine di promuovere i prodotti attraverso l’immagine dello Sportello Qualità Abruzzo.
Gli uffici di questo nuovo servizio per le Pmi, sono attivi presso la sede di Confidustria Chieti Pescara.