Il Weekend pescarese, non è stato costellato solo dalla preenza dei mercatini artigianali a Corso Vittorio Emanuele, ma spostandoci poco più in la a piazza sacro cuore troviamo due stand di due importanti associazioni umanitarie benefiche: lo stand del CIAI ovvero il centro italiano aiuti umanitari, che attraverso l'acquisto del cioccolato promuove la sensibilizzazione dei pescaresi a donare, quel denaro ricavato dall'acquisto del cioccolato ai bambni africani, orfani, o talmente denutriti da non riuscire a sopravvivere e Anffas, ovvero l'associaizone nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale.
Cosa è il Ciai?
Ci risponde la responabile:" il CIAI, è un associazione che si occupa, di donazioni, di trovare persone, genitori adatti per dei bambini orfani o malnutriti o cmq in situazioni difficili, l'assoziazione agisce in tutto il mondo: il nostro obiettivo è L'adozione internazionale"
Di cosa vi occupate?
Di adozioni: che possono essere a distanza, adozioni di fatto dove il bambino viene adottato non solo materialmente ma anche fisicamente,di post adozione, e delle tutela e dei dirritti dei minori a livello internazionale.
Passiamo all' Anffas
Cosa è L'Anffas?
"E' una grande associazione di genitori, familiari ed amici di persone con disabilità che opera da più di 50 anni, oggi è presente sull'intero territorio nazionale con oltre 169 associazioni locali, 16 organismi regionali e 49 Autonomi enti." Dichiara una responsabile dello stand
Di cosa vi occupate?
"Operiamo prevalentemente su base di volontariato, non abbiamo scopo di lucro e perseguiamo esclusivamente finalità di solidarietà e di promozione sociale, in campo: sanitario, sociale, socio-sanitario, socio-assistenziale, socio-educativo, sportivo - ludico motorio, della ricerca scientifica, della formazione, della beneficenza, della tutela dei diritti umani e civili, prioritariamente in favore di persone svantaggiate in situazione di disabilità intellettiva e/o relazionale e delle loro famiglie, affinché sia loro garantito il diritto inalienabile ad una vita libera e tutelata, il più possibile indipendente nel rispetto della propria dignità ."
Chiediamo ad entrmbe i responsabili dei due stand
Come ha reagisto il pubblico pescarese a queste campagne di sensibilizzazione?
"Per quanto riguarda il CIAI, abbastanza bene , la vendita del cioccolato non è andata oltre le aspettative ma si è mantenuta stabilmente, cosa che magari non ci aspettavamo."ù
Per l'Anffas: "le persone si sono dimostrare sensibili al nostro problema, attenti nella conoscenza di questa realtà che seppur a volte non conosciuta, sta a cuore a molte persone che hanno familiari o amicizie con disabilità d cui ni ci occupiamo: per la maggiore chiedono consigli, o stutture di aiuto e/o supporto sia fisico che morale"