Continua la vicenda legata alla nomina di un nuovo responsabile a capo della Direzione Regionale dell'Abruzzo. Il ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, ha recentemente prorogato il mandato ad interim di Francesco Scoppola, attuale direttore dei Beni culturali e Paesaggistici dell'Abruzzo, il cui incarico era scaduto lo scorso 30 novembre. Situazione sotto controllo quindi, per le imprese, perché, senza la figura di un direttore con pieni poteri di firma, tornerebbero a rischio i pagamenti nei confronti di fornitori e imprese impegnate nella ricostruzione post-sismica, già in grave ritardo scatenato dalla lunga vacatio che risale al 16 aprile scorso.
La novità importante è che la proroga, però, non riguarda solo Scoppola, ma tutti i direttori generali e regionali in scadenza, in vista dell’entrata in vigore della riforma di settore che porta la firma del ministro Dario Franceschini, e che sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 10 dicembre, per diventare operativa dal 1 gennaio 2015.
Inoltre un'altra importante novità , che riguarda l’Abruzzo è che il ministero ha approntato una bozza di decreto, che prevede l’istituzione, fino al 31 dicembre 2019, di una Soprintendenza speciale unica archeologica, artistica e paesaggio per la città dell’Aquila e i comuni del ‘cratere’ al fine di assicurare l’unitarietà e la migliore gestione degli interventi necessari, relative alle ristrutturazioni, messa in sicurezza, adeguamento sismico e valorizzazione del patrimonio storico-architettonico e culturale danneggiato dal sisma.