La Notte europea dei ricercatori torna per il nono anno consecutivo. Sono ben 300 le città in tutto il mondo interessate all’evento. Il Comune di Pescara, attraverso l’ Europe Direct ed in collaborazione con l’Università degli studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara e con la Icranet – Centro Internazionale di Astrofisica, organizza l’evento “La notte europea dei ricercatori”, promosso dalla Commissione europea e che porterà i ricercatori fuori dai laboratori per avvicinarli al pubblico con mostre, spettacoli, concorsi.
L'obiettivo è di creare occasioni d’incontro tra ricercatori e cittadini per diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca in un contesto informale e stimolante.
E allora da non perdere il ‘sitting room’ presso l’Aurum di Pescara dalle 17.30 alle 24.00 venerdi 26 settembre con conferenze e seminari divulgativi, esperimenti, iniziative per studenti e famiglie.