Pescara – Lumezzane 3-1
PESCARA (4-3-3). ( Primo tempo):Fiorillo; Scrugli, Zuparic, Capuano, Pucino; Nielsen, Appelt, Dettori; Politano, Maniero, Caprari. Coach: Marco Baroni
PESCARA 2t (4-3-3). ( Secondo Tempo): Aresti; Karkalis, Pesoli, Cosic, Bocchetti; Bjarnason, Selasi, Mancini (25′ Torreira); Cutolo, Melchiorri (25′ Sforzini), Sowe.
LUMEZZANE (3-5-2).( primo tempo): Monticone, Pini, Biondi; Bernardi, Djiby, Sevieri, Benedetti, Sabatucci; Ferrari, Ekuban. Coach: Paolo Nicolato
LUMEZZANE 2 tp (3-5-2). ( secondo tempo): Dalle Vedove; Biondi, Pini (10′ st Furaforte), Magri; Denilton, Djigy, Salim, Benedetti (10′ st Cazè), Sabatucci; Ekuban, Fumana.
Marcatori:: 20′pt Bernardi (Lumezzane), 31’pt e 24’st Maniero (Delfino), 27’st Sowe (Delfino)
Arbitro: Colosimo di Torino.
Parte bene il Pescara che cerca subito la via del gol Scrugli colpisce la traversa, intorno al 20 del pt Bernardi su assist di Benedetti porta in vantaggio il Lumezzane. Il Delfino orchestra buone manovre offensive alla mezz’ora Maniero in gran spolvero su passaggio di Caprari riporta in parità le sorti dell’incontro. Prima dello scadere, sempre Caprari in slalom supera un avversario fa partire un assist per Maniero che porta i biancazzurri in vantaggio. Il Lumezzane comunque accusa la stanchezza visto che da un paio di giorni ha iniziato la preparazione per il prossimo campionato di lega pro. Nella ripresa un Pescara più offensivo con Bjarnason in regia, Sowe conclude a rete una azione orchestrata da Bjarnason. Poi i biancazzurri si limitano a controllare la gara. Ora tre giorni di riposo, dal 1 agosto al 8 agosto tutti in ritiro ad Atri dove si concluderà la preparazione all’ hotel Du Parck.