Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Si è svolto ieri il Consiglio comunale. Approvata l'intesa sul PRG Portuale

Durante il Consiglio si è discusso anche di progetto Duna, cimitero colle Madonna e conflitto arabo palestinese

la redazione
Condividi su:

Ieri mattina si è svolto il Consiglio comunale in seduta ordinaria per esaminare due delibere.

Il primo punto all'ordine del giorno era la ratificazione dell'intesa tra Comune e Autorità Marittima per l'approvazione del Piano Regolatore Portuale, il secondo punto è la rivisitazione del progetto di viabilità della riviera sud con il rinvio del contratto di realizzazione della Duna di Porta Nuova.

La discussione è stata preceduta da due richieste avanzate dal Movimento 5 Stelle.

La prima richiesta si riferiva all’opportunità di aprire l'audizione sulla delibera ad apporti esterni, richiesta alla quale la Conferenza dei Capigruppo ha risposto con esito positivo permettendo l'apertura dei lavori con l'audizione del Consigliere Regionale Domenico Pettinari, di Antonio Spina portatore di una visione diversa sul Prg e del pilota del porto Leonardo Costagliola.

La seconda, presentata come questione sospensiva, chiedeva un approfondimento della delibera in Commissione consiliare, richiesta poi bocciata dall'assise.

Alla fine dei lavori è stata poi approvata la delibera dell'Intesa tra Comune e Autorità Marittima, che serve a confermare la collaborazione tra le due parti, con i soli tre voti contrari dei consiglieri del Movimento 5 Stelle.

Ora l'ITER prevede l'adozione del PRG portuale da parte dell'Autorità Marittima, PRG che poi verrà inviato al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per un ulteriore esame che segue quello già effettuato in sede di VAS. Quindi il PRG tornerà in Consiglio Regionale per l'approvazione. A questo punto il Comune sarà ufficialmente dotato di un PRG portuale e potrà inserire i lavori nel Piano triennale delle opere pubbliche e come richiesto in sede di VAS, per ognuna di esse ci sarà bisogno della procedura di Valutazione di impatto ambientale a cui i cittadini potranno partecipare nuovamente.

Inoltre, durante il Consiglio, è stata rinviata per approfondimenti, su richiesta della Commissione, la delibera per il Project Financing del cimitero di Colle Madonna, che quindi tornerà in Commissione e poi in Consiglio nei prossimi giorni. Approvati inoltre due ordini del giorno. Il primo relativo al conflitto Arabo-Israeliano con cui si invita il sindaco a sostenere qualsiasi iniziativa a favore della pace, come si è già fatto in altre centinaia di Comuni italiani.

Condividi su:

Seguici su Facebook