Il Pescara disputa una buona gara contro la Lazio, ma viene superata di stretta misura dando l’addio ai play off, la Lazio prosegue il suo cammino affronterà la Fiorentina nel successivo incontro. Il Pescara parte bene cercando di sorprendere la Lazio al 7' va vicino al gol con Di Sabatino sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Risponde la Lazio al 15’ con Dovidio. Pescara ancora vicino al gol con Testi. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Testi incorna da pochi passi ma manca il bersaglio. La prima fase si conclude con un nulla di fatto, Nelle ripresa Lazio più pungente. Pescara sempre in avanti risponde la Lazio, al 21’st, arriva il gol della Lazio, Dovidio scatta sulla destra, taglia in area per Capuano che tutto solo trova il diagonale vincente, 1-0 per la Lazio. Nel finale il Pescara reagisce d’orgoglio ma non riesce mai a rendersi pericoloso. Altri risultati. FIORENTINA - PARMA 3-1: CHIEVO VERONA TORINO 2 2 dopo i calci di rigori 5 a 4. SAMPDORIA - ATALANTA 1-2. Qualificate direttamente alla finale a otto di Chianciano Terme (dall’11 al 19 giugno) le prime due di ogni girone: Juventus, Genoa, Inter, Milan, Roma e Palermo si aggiungeranno le due squadre che usciranno dai play off. Queste otto, si affronteranno in gara unica per il titolo di campione allievi. Le vincenti di questo primo turno di play off si affronteranno il 1 giugno. Queste le qualificate: Lazio, Fiorentina, Chievo Verona, Atalanta. Prossimo turno: Lazio – Fiorentina e Chievo Verona – Atalanta.
Lazio Pescara 1 0.
LAZIO: Cotticelli, Dovidio, Pasqualoni, Quaglia, Antonucci, Manoni, Ianniello, Germoni, Cinti ( 12’st Rossi), Collarino, Capuano ( 35’st Bezziccheri). In panca: Tintori, Botta, Verdicchio, Vasile, Borecki, Criscuolo, Montecchiari. Coach: Avincola.
PESCARA: Calore, Vetturini (22’st, Maloku), Ventola, Di Battista, Di Sabatino, Orlando ( 22’st, Milillo), Di Rocco, Iorio ( 22’st, Grassi), Testi ( 12’ st, Sene), Di Pinto ( 30’st, De Cerchio), Guerra (7’st, Sardella). In panca: Liotti, Di Giovanni, De Cinque, Grassi. Coach: Iervese.
ARBITRO: Parrella di Battipaglia.
Rete: 21' st Capuano.