E' arrivata la tanto attesa e discussa chiusura al traffico di Corso Vittorio Emanuele.
Sono 18 su 20 le linee di autobus della Gestione Trasporti Metropolitani che questa mattina sono stati deviati dal loro percorso abituale. Tutti i mezzi sposteranno il proprio percorso:
- in direzione sud-nord svolteranno in via Caduta del Forte, per proseguire in via De Gasperi, e quindi imboccare o via Bassani e Pavone o, in alternativa, la strada realizzata sul lato mare delle aree di risulta;
- in direzione nord-sud transiteranno su corso Vittorio Emanuele, per svoltare ugualmente sui due assi delle aree di risulta e proseguire in via De Gasperi-via D’Annunzio o via Caduta del Forte, con l’istituzione della corsia preferenziale sul Ponte Risorgimento.
Ci sono stati ovviamente dei disagi con code ed imbottigliamenti, soprattutto nell'arco centrale della mattinata, ma tutto sommato la situazione è stata abbastanza sotto controllo.
I lavori di sgombero del cantiere di Corso Vittorio Emanuele dovrebbero terminare presto e l'arteria pescarese tornerà ad accogliere il transito dei pullman. Stanno quasi per terminare i lavori per la realizzazione della nuova segnaletica con l’istituzione dei 60 nuovi posti auto sul lato monte di corso Vittorio Emanuele (tra via Trieste e via Chieti) stalli gratuiti con disco orario, che si aggiungeranno ai 40 già disponibili sul lato monte della nuova strada aperta sulle aree di risulta, a disposizione degli utenti del centro commerciale naturale.
L'invito rivolto agli automobilisti dall'amministrazione è di utilizzare via Chieti ed evitare di congestionare via Teramo con la relativa sosta al semaforo.