Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Trent'anni fa la Strage di Via D'Amelio: L'amministrazione comunale ricorderà il Giudice Borsellino e la scorta

Il 19 luglio 1992 il magistrato venne assassinato a Palermo da Cosa Nostra attraverso una macchina imbottita di tritolo. Domani sarà svelata una targa in memoria del giudice e della scorta

Condividi su:

Era il 19 luglio del 1992 quando il giudice Paolo Borsellino, assieme alla sua scorta composta da Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina vennero assassinati a Palermo in Via D'Amelio da Cosa Nostra con un automobile imbottita di tritolo.

A distanza di 30 anni sia dalla Strage sono ancora tante le domande senza alcuna risposta. “Quei fatti restano certamente una ferita profonda - hanno detto il sindaco Carlo Masci e il presidente del consiglio comunale Marcello Antonelli - ma allo stesso tempo è necessario che le istituzioni e la società civile non arretrino rispetto alla possibilità di offrire un contributo di partecipazione alla vita democratica attraverso iniziative di sensibilizzazione in difesa dei valori di giustizia e legalità.”

In occasione del trentennale domani, martedì 19 luglio, l'Amministrazione Comunale terrà una cerimonia di commemorazione aperta ai cittadini in ricordo del Giudice Borsellino e della scorta con due monumenti presso Palazzo di Giustizia: 

  1. Alle ore 18:30 sarà scoperta una targa dedicata al magistrato e ai poliziotti uccisi (in via Falcone e Borsellino - ingresso Avvocati);
  2. Alle 18:45, presso l'aula Emilio Alessandrini, la proiezione dei filmati Qr-code (nei quali i ragazzi raccontano Paolo Borsellino, Giovanni Falcone e gli Angeli della scorta uccisi dalla mafia).

IL PROGRAMMA

ORE 18:30: VIA FALCONE E BORSELLINO (Ingresso Avvocati)

Scopertura targa commemorativa dedicata al magistrato Paolo Borsellino e agli agenti di scorta

ORE 18:45: AULA EMILIO ALESSANDRINI

Proiezione dei filmati Qrcode: “I ragazzi raccontano Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, gli Angeli della scorta uccisi dalla Mafia”

Condividi su:

Seguici su Facebook