“Trentaquattro artisti emergenti che per tre fine settimana precedenti il Natale disegneranno, dipingeranno, realizzeranno performance collettive in via Piave, che diventerà la strada dell’arte. E’ quanto accadrà a partire da domani, giovedì 6 dicembre, su una delle strade pedonalizzate di pregio della città e che andranno avanti sino al week end precedente il Natale, un modo per vivacizzare l’asse viario, ma anche per dare spazio a chi ha sta cercando di fare dell’arte qualcosa di più di una semplice passione, ma piuttosto una presenza di vita”.
Lo ha detto l’assessore alla Cultura del Comune di Pescara Giovanna Porcaro nel corso della conferenza stampa odierna convocata per presentare l’evento ‘Artisti in via Piave’ con il professor Giorgio Del Bono, promotore dell’evento.
“La nostra amministrazione comunale – ha detto l’assessore Porcaro – ha portato avanti con convinzione l’opera di pedonalizzazione del centro cittadino, ma alcune strade, poste all’interno del grande quadrilatero, benché divenute vie di assoluto pregio, con una pavimentazione di prestigio ed eleganza, hanno bisogno di un ulteriore sostegno per un rilancio economico, come nel caso di via Piave e via Mazzini. Per tale ragione abbiamo pensato, con il professor Del Bono, di organizzare proprio in via Piave un’iniziativa di valorizzazione che costituisca un elemento di attrattiva per il territorio. Ben 34 artisti emergenti ogni fine settimana ‘occuperanno’ con le proprie tele e gli acquerelli l’asse pedonale esponendo la propria arte, ma intrattenendosi anche in momenti di performance dal vivo, evento che incrementerà il passeggio, sostenendo anche i commercianti della strada. Ovviamente, in linea con la generazione 2.0, abbiamo anche aperto un profilo facebook perché durante l’evento si scatteranno foto, apriremo un blog per consentire ai ragazzi di esprimere pareri e lasciare le proprie impressioni”. “Molti artisti – ha detto il professor Del Bono – sono miei ex allievi, ma soprattutto sono artisti emergenti provenienti da Pescara, ma anche dalla Germania, dall’Ucraina, da Torino, dalle Marche e dalla Regione. E tra loro ci sarà Davide Cocozza con il suo collettivo. L’evento si svolgerà il 6, 7 e 8 dicembre, poi il 13, 14 e 15 dicembre, e infine il 20, 21 e 22 dicembre, dalle 16 alle 20”. Gli artisti che parteciperanno all’evento sono Alesia Verenich, Anja Kunze, Carla Cerbaso, Concetta D’Aurelio, Cristina Altobelli, Cristian Serafini, Daniela Giuliani, Davide Cocozza, Davide D’Amelio, Diana Ferrante, Edera Latini, Fabiola Murri, Francesco Minniti, Francesca D’Annunzio, Francesca Mezzi, Gino Berardi, Giorgio Del Bono, Gianni Barbacane, Ileana Colazzilli, Maurizio Bonanno, Mira Di Cintio, Monica De Martiniis, Natalia Orsini, Nadia Vannucchi, Oriana De Lutiis, Paola Silvestri, Roberta Papponetti, Sandra Di Marcantonio, Stefania Coccia, Thomas Wiedmann, Tiziana Camarra, Kristina Dzurhkova, Valentina Di Iorio e Vania Sciarra.