Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Inizia oggi una campagna di promozione della salute orane negli Istituti Penitenziari

Condividi su:

“Parte dall’Istituto Penitenziario di Pescara la campagna di Promozione della Salute orale nelle carceri: inizieremo con due appuntamenti, il primo domani, mercoledì 27 novembre, il secondo il 3 dicembre, per un incontro tra medici aderenti alla Fondazione Andi, Associazione Nazionale Dentisti Italiani, e detenuti della struttura del San Donato, 350 unità in tutto, per insegnare la maniera corretta per prendersi cura dei propri denti e delle gengive, al fine di prevenire patologie anche invalidanti, e quindi con la distribuzione di spazzolini, fili interdentali e dentifrici, e di un opuscolo informativo completo da tenere sempre a portata di mano. E si tratta solo dell’ennesima iniziativa che abbiamo assunto nella nostra Casa circondariale ai fini di una giusta prevenzione sanitaria, perché anche i detenuti devono poter esercitare il proprio diritto alla salute”.

Lo ha detto il vicesindaco di Pescara Berardino Fiorilli ricordando domani l’avvio della campagna di prevenzione, alla presenza degli esponenti dell’Andi, del Garante dei Detenuti Fabio Nieddu, del dottor Valerio Cortesi della Asl di Pescara e del Direttore del Carcere Franco Pettinelli.

“Obiettivo della campagna di prevenzione – ha sottolineato l’assessore Fiorilli – è quello di sostenere il detenuto nel prendersi cura di se stesso anche durante il periodo di reclusione, aiutandolo a rendere meno gravoso il periodo di perdita della propria libertà, rendendo dunque il carcere, se possibile, meno duro da tollerare”. “Il progetto – ha spiegato il Presidente Andi Antonio Tafuri – è frutto di un Protocollo d’intesa ed è stato già realizzato in Lazio, Sicilia e Piemonte, grazie alla disponibilità dei dentisti volontari dell’Andi. Il progetto prevede una serie di incontri periodici per sensibilizzare una parte dei detenuti sulla salute e sulla prevenzione delle patologie del cavo orale, iniziativa nella quale coinvolgeremo anche il personale di vigilanza e i funzionari dell’amministrazione penitenziaria. Gli odontoiatri di Pescara illustreranno ai 350 detenuti ospiti nel carcere di Pescara l’importanza di una corretta igiene orale, al fine di prevenire eventuali malattie e soprattutto la trasmissione di virus e batteri, particolarmente accentuati in realtà come quelle del carcere. I primi due incontri si svolgeranno domani, mercoledì 27 novembre e poi di nuovo il 3 dicembre, dalle 9.30 alle 11.30, con la distribuzione anche di opuscoli e di kit contenenti gli strumenti essenziali per una corretta igiene orale”. “Il detenuto è un cittadino – ha ricordato il Direttore Pettinelli – ed è giusto insegnargli a fare prevenzione, perché fra i nostri ospiti il problema odontoiatrico è sicuramente uno dei più importanti”. “Abbiamo aderito con entusiasmo al progetto perché la gestione della salute nel carcere è una delle esigenze prioritarie della nostra Asl – ha detto il dottor Cortesi -, tanto che intendiamo portare avanti un discorso importante che riguarda la prevenzione, la cura e la riabilitazione. Oggi abbiamo già potenziato la nostra presenza medica, con un servizio ventiquattro ore su ventiquattro, ora vogliamo incrementare l’aspetto diagnostico e a breve arriverà anche un nuovo ecografo e un impianto di radiologia con il sistema della refertazione a distanza. Attualmente all’interno del carcere vengono già garantite 10 ore di specialistica odontoiatrica alle quali si aggiungeranno le iniziative dell’Andi”.

Condividi su:

Seguici su Facebook