“Via libera, a partire da domani, venerdì 8 novembre, all’accensione degli impianti di riscaldamento su tutto il territorio di Pescara. Il dispositivo è stato emanato dall’amministrazione comunale autorizzando l’avvio delle caldaie per garantire locali riscaldati ai nostri studenti, in tutti gli uffici, nelle case di cura e anche nelle abitazioni. Gli impianti potranno restare accesi sino al prossimo 15 aprile, ovviamente cercando di non superare i 20, massimo 22 gradi, garantendo la giusta aerazione dei locali, e non oltrepassando le 12 ore giornaliere di accensione. Tuttavia è evidente che, se le temperature dovessero restare miti, anche gli impianti non dovranno essere accesi per forza”.
Lo ha ufficializzato il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia dopo aver firmato il dispositivo.
“Per il prossimo fine settimana – ha spiegato il sindaco Albore Mascia – anche nel capoluogo adriatico è stata prevista una brusca riduzione delle temperature, anche di 8-10 gradii. A questo punto l’amministrazione comunale ha ritenuto opportuno firmare l’autorizzazione per l’accensione delle caldaie, fissando delle norme minime di comportamento. Innanzitutto ricordiamo agli utenti che la temperatura dell’aria nei singoli ambienti degli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e simili non deve superare i 18 gradi più 2 di tolleranza, mentre nelle abitazioni, nelle scuole e in tutti gli altri ambienti non deve superare i 20 gradi più due di tolleranza, salvo deroghe concesse a ospedali, cliniche, case di cura, piscine e saune. Le caldaie potranno restare accese sino al 15 aprile 2013 e la durata giornaliera di attivazione non dovrà superare le 12 ore giornaliere; la durata di attivazione degli impianti dovrà essere compresa tra le 5 del mattino e le 23 ed è ovviamente consentito il frazionamento dell’orario giornaliero di riscaldamento in due o più sezioni. Ovviamente in tutti gli edifici in cui esistono impianti centralizzati, gli amministratori o i proprietari – ha proseguito il sindaco Albore Mascia – devono esporre una tabella che indichi il periodo annuale di esercizio dell’impianto termico e l’orario di attivazione prescelto. Infine a tutti i cittadini ricordiamo di aerare in modo adeguato tutti i locali durante il periodo di accensione degli impianti”.