Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Laboratorio metrologico: cos’è e quali compiti svolge

Condividi su:

È sempre molto importante per le aziende poter contare su delle misurazioni precise. Proprio per mettere in atto questo obiettivo, è fondamentale rivolgersi ad un laboratorio metrologico. All’interno di questo ambiente sono collocati diversi strumenti che si occupano di fornire misurazioni molto precise. Il laboratorio metrologico non è altro che una camera climatica che viene utilizzata come zona di misurazione. Si trova collocata di solito all’interno di un centro metrologico. Ma quali sono le caratteristiche fondamentali di un laboratorio metrologico e quali operazioni in dettaglio vengono eseguite? Scopriamone di più.

Cos’è un laboratorio metrologico

Un laboratorio metrologico è quello che è in possesso della certificazione LAT, che viene conferita proprio a quei laboratori che hanno il compito di provvedere alla taratura di strumenti di precisione. Questo tipo di certificazione vuole attestare che un determinato laboratorio è in grado di soddisfare alcuni requisiti molto elevati a livello tecnico.

Inoltre indica che il laboratorio garantisce una grande qualità per quanto riguarda la gestione dei dati. All’interno di un laboratorio metrologico ci si occupa di effettuare una verifica periodica su tutti gli strumenti metrici che vengono utilizzati nel rapporto con terzi, come per esempio la taratura delle bilance.

La verifica viene effettuata su ogni strumento ogni tre anni, almeno per quanto riguarda gli strumenti che non beneficiano di un funzionamento automatico. Per gli strumenti che hanno un funzionamento automatizzato, invece, si procede ad una verifica annuale.

Queste verifiche sono molto importanti, perché periodicamente chi usa questi strumenti è sottoposto ad una visita di ispezione. Se durante la visita ispettiva uno strumento non si rivela verificato, il proprietario può incorrere in una sanzione amministrativa e inoltre lo strumento viene bloccato.

Perché è importante la taratura degli strumenti di misurazione

La taratura degli strumenti di misurazione è molto importante perché nel corso del tempo i macchinari possono subire uno stress, sia a livello chimico che a livello termico. Questi processi possono influire sul funzionamento dei macchinari e quindi sui valori di misura che essi rilasciano.

Ecco perché periodicamente si deve procedere alla loro taratura. Si tratta di una procedura che consente di verificare l’errore dato dall’apparecchio e di procedere quindi ad un ristabilimento dell’equilibrio.

La taratura è molto importante, perché un’azienda non può affatto permettersi di avere a che fare con prodotti difettosi. Ne ricaverebbe un danno d’immagine e sicuramente ci sarebbero dei danni a livello economico.

Infatti per esempio, se gli strumenti di misurazione non funzionano bene, si potrebbe incorrere nello scarto di alcuni prodotti che invece sono perfettamente adeguati agli standard produttivi.

Le aziende sono chiamate ad evitare tutti questi difetti di misurazione degli strumenti che utilizzano e devono ricorrere a dei buoni laboratori metrologici certificati che, attraverso i loro controlli e i loro aggiustamenti, possono garantire molti vantaggi per le stesse aziende.

Ci sono delle specifiche norme, infatti, che interessano gli imprenditori e gli artigiani. Si tratta di leggi che vogliono garantire la correttezza del commercio e la protezione dei consumatori. Apposite direttive stabiliscono quanto sia fondamentale rivolgersi ad un laboratorio metrologico certificato per ottenere delle tarature omologate.

È infatti da ricordare che la perfetta manutenzione dei macchinari aziendali si rivela molto importante per rilevare il grado di obsolescenza degli apparecchi. La taratura non è affatto da sottovalutare e dovrebbe essere sempre effettuata a livello periodico, perché un’azienda possa procedere senza difficoltà nel mandare avanti il processo produttivo senza ostacoli che potrebbero mettere a rischio la crescita dell’impresa e quindi inficiare il suo business di riferimento.

Il lavoro di un laboratorio metrologico qualificato è sempre essenziale, anche per controllare i processi produttivi, in modo che essi vadano a buon fine in tutte le loro fasi.

Condividi su:

Seguici su Facebook