Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Polemiche sulla palestra al Liceo Scientifico D’Ascanio di Montesilvano, il punto di vista dei rappresentanti degli studenti e dei genitori

Condividi su:

“Da tempo ormai la nostra comunità scolastica sollecita l’intervento delle Istituzioni circa la mancanza di una palestra, diventata con gli anni insostenibile sia a livello organizzativo che economico.

Noi rappresentanti d’Istituto vorremmo chiarire che il Progetto iniziale della scuola prevedeva già una palestra scolastica ma, nel giorno dell’inaugurazione del complesso scolastico, l’8 giugno 2013, l’assessore Rapposelli consegnò ufficialmente, con grande sorpresa di tutti, il progetto di un pattinodromo da realizzare nella Provincia di Pescara, chiedendo con l’occasione la disponibilità dell’area verde della scuola. La Dirigente Scolastica e il Consiglio d’Istituto, accolsero con gioia il progetto del pattinodromo, seppure non fosse una struttura sportiva scolastica, ma specialistica.

Ma, a distanza di cinque anni, quella struttura non è stata realizzata. Pertanto nel frattempo è stato necessario l’affitto di una struttura esterna con una spesa di circa 20mila euro l’anno.

Il 27 novembre 2017, il governatore della Regione Abruzzo ha fatto visita al nostro Liceo, sempre aperto a tutti e soprattutto alle istituzioni, e ci ha assicurato un rapido intervento per ottenere fondi per la realizzazione di una palestra scolastica. Nei successivi incontri, è stato concordato di far scegliere all’utenza se optare per la realizzazione del pattinodromo, già progettato, o se far progettare dai tecnici appartenenti alla comunità scolastica una struttura più adatta alle esigenze della scuola.

Tutta la comunità scolastica ha discusso se accettare la costruzione di un pattinodromo, oppure presentare una proposta condivisa di una struttura polivalente da realizzare nell’area prevista dall’originario progetto. Un progetto partito dal basso, dall’utenza che usufruirà dell’opera, così come prescritto dall’Agenda 21.

I docenti di Educazione Fisica hanno rimarcato la necessità di realizzare una palestra nel rispetto delle indicazioni del MIUR. Gli alunni e i genitori, dopo ampia discussione, hanno deciso di chiedere al Presidente della Regione Abruzzo e al Presidente della provincia di Pescara i fondi per la realizzazione di una palestra polivalente, più adatta alle esigenze del Liceo rispetto al pattinodromo. Così si è giunti all’ottenimento di un finanziamento di 1,4 milioni di euro dal CIPE per la realizzazione della struttura, i cui lavori partiranno in estate, così come annunciato dal Presidente della Provincia nella conferenza stampa del 13 gennaio.

Specifichiamo, comunque, che la palestra polivalente verrà realizzata in uno spazio diverso rispetto a quello previsto per il pattinodromo. Pertanto nulla vieta di realizzare, in futuro, anche quest’ultima struttura, che sarebbe sicuramente un fiore all’occhiello per Montesilvano, che attualmente ne è sprovvista.

Ribadiamo, comunque, che il nostro unico interesse è quello di garantire agli studenti il sacrosanto diritto allo studio, svolto nel miglior modo possibile, e le nostre scelte sono dettate esclusivamente al fine di raggiungere questo scopo, certo non dal voler fare spot elettorali. Confidiamo che questo sia l’interesse di tutti, a prescindere dagli schieramenti politici. Pertanto sollecitiamo in ciascuno il senso di responsabilità, affinché il percorso intrapreso non venga intralciato, in modo da non ostacolare ulteriormente la pratica dell’educazione fisica per gli alunni del Liceo Scientifico D’Ascanio.”

I Rappresentanti degli Studenti e dei Genitori del Liceo Scientifico Statale “C. D’Ascanio”

Condividi su:

Seguici su Facebook