Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Finalissima della gara dilettantistica di cucina a Les Paillottes

Vince la coppia formata da padre e figlio Carlo e Vincenzo Aquilano

Condividi su:

Si è conclusa ieri sera 24 agosto con grande successo di pubblico la gara di cucina amatoriale svoltasi presso il beach bar Les Paillottes a Pescara.

Sei serate che hanno visto sfidarsi coppie di dilettanti della cucina, le quali hanno saputo sorprendere la giuria e il pubblico presente con originalità dei piatti, presentazioni armoniose e grande spontaneità e simpatia.

Quattro le coppie partecipanti che ieri sera,sfoderando tutte le loro capacità culinarie e artistiche, si sono disputate il titolo.

Vincitrice della competizione la coppia composta da padre e figlio Carlo e Vincenzo Aquilano con un originalissimo “Trittico mediterraneo di penne”.

A seguire al secondo posto la coppia di amici Angelo Di Simone e Sandro De Febis con i loro coloratissimi “Lumaconi con baccalà, pomodorini e fiori di zucca”.

In ultimo terzo posto pari merito per le coppie formate da Fernando e Lorenza Ballone con il loro classico intramontabile “Linguine con paparazze e vongole” e Sara Urru e Mattia di Fabio con il coloratissimo ed elaborato“Incontro nel Mar Nero”.

La serata è stata condotta dalla presentatrice Lidia Di Blasio che ha intervistato con professionalità e ironia, le coppie partecipanti e interpellato la giuria per critiche e osservazioni sulla preparazione dei piatti.

La giuria era così composta: professor Miche le Borgia Presidente della banca di credito cooperativo,

la dott.ssa Iolanda Ferrara giornalista de il Centro, dott.ssa Cristina Napoleone chirurgo plastico, il

dottor Ezio Camillo di Flaviano Nutrizionista e l’avvocato Giovanni Moschetta Studio legale Nctm.

Tutti i partecipanti hanno ricevuto premi in denaro, dai 1000 euro del primo posto, 500 euro per il secondo e 300 euro per il terzo oltre ad un volume che celebra i 125 anni di attività del pastificio De Cecco.

“E’ stata sicuramente una bella avventura” - conclude Il giornalista di rete 8 Renzo Labarile che in chiusura dell’evento ha sottolineato come il dilettantismo sia importante al pari del professionismo-Il segreto del cuoco perfetto? Secondo me tanta passione per il cibo e voglia di mettersi in gioco”.

Tra il pubblico non tutti si sono visti concordi con la giuria.

In risposta alle polemiche la dott.ssa Cristina Napoleone ha affermato che “assaggiando i piatti abbiamo dovuto captare piccole differenze nell’estro, la presentazione e il sapore delle pietanza, l’abbinamento degli ingredienti, la presentazione verbale di ciò che si è preparato… tutto ciò per non uniformare i punteggi e decretare la coppia vincitrice della gara.

Paragonando questa attività al giornalismo ha affermato:”Se si fa del buon giornalismo anche in provincia vuol dire che si sta onorando questa attività. Ci sono chef stellati e persone che si dilettano in cucina perché amano cucinare. Lo spirito della gara è il Gioco, anche i partecipanti si sono divertiti, c’è chi vince e c’è chi perde.

I vincitori della gara hanno affermato che il minimo comune multiplo della gara è stata la Pasta e hanno ringraziato l’azienda De Cecco, testimonial della pasta abruzzese nel mondo.

Servizio fotografico a cura di Mara Di Sano

Intrattenimento musicale Band Jack flash

Condividi su:

Seguici su Facebook