"Questa struttura è dotata di defibrillatore semi automatico". E' questa la scritta che campeggia sulla facciata del Palazzo di Città , sotto il cabinet box che custodisce l'apparecchio salva vita a disposizione della cittadinanza.
Grazie alla donazione della Bcc di Castiglione Messer Raimondo e Pianella, il Comune di Montesilvano ha potuto collocare un defibrillatore all'esterno della sede comunale, dopo che con il progetto Montesilvano Sicura - Defibrillatori accessibili sono state già dotate tre strutture sportive della città , il Palasenna, il campo di via Foscolo e Trisi, oltre che Palazzo Baldoni.
«Vogliamo ringraziare - afferma il sindaco Francesco Maragno – la Bcc di Castiglione Messer Raimondo e Pianella per questa preziosissima donazione, che, non solo mette in evidenza come l'istituto bancario sia sempre più un saldo punto di riferimento per la collettività , ma ci permette di potenziare il progetto che stiamo conducendo fin dal nostro insediamento per rendere sicure strutture particolarmente frequentate».
«Abbiamo fatto questa donazione – afferma il direttore della Bcc Simone Di Giampaolo, presente all'installazione ufficiale del defibrillatore insieme al direttore della filiale di Montesilvano, Ernesto Di Martino - a tutti i Comuni in cui sono presenti filiali del nostro istituto bancario. Si tratta di un progetto in linea con lo spirito della Bcc che, oltre a condurre attività bancaria, si muove costantemente per favorire la crescita delle comunità e dare un sostegno alle esigenze sociali e culturali della collettività ».
«Il progetto Montesilvano Sicura prosegue- spiegano i presidenti delle Commissioni Sanità e Sport, Lorenzo Silli e Alessandro Pompei -. Dopo aver assicurato le strutture sportive, con defibrillatori salvavita e aver organizzato corsi capillari di BLS-d sul territorio per mettere i cittadini in condizione di saper utilizzare questi preziosi strumenti, abbiamo scelto anche il Comune, sia a Palazzo Baldoni che nella sede centrale, entrambi punti nevralgici della città ».