L’asilo nido comunale di Torre de’ Passeri riprenderà le attività educative dal primo settembre con importanti novità.
Infatti, per venire incontro alle esigenze delle famiglie, anche per l’anno educativo 2013-2014, le rette di iscrizione (suddivise in tre fasce, in base alle ore di frequenza nella struttura) sono state ridotte.
Una opportunità resa possibile grazie al contributo economico messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale di Torre de’ Passeri (stabilito con delibera G.M. n. 5 del 23 gennaio 2013) e allo stanziamento previsto dall’avviso pubblico regionale “Nido anch’io” a cui la municipalità torrese ha partecipato con un progetto ad hoc ottenendo il relativo finanziamento.
“Crediamo nell’educazione dei nostri bambini e ragazzi, a partire dai servizi alla prima infanzia – ha spiegato il sindaco Antonello Linari – per questo abbiamo fortemente voluto la realizzazione della struttura che ospita il nido comunale (inaugurata il 29 novembre 2012) e cercato di incentivare la frequenza attraverso proposte educative al passo coi tempi e attività collaterali interessanti, messe in campo grazie alla collaborazione di formatori ed educatori della cooperativa Il Gabbiano di Pescara che gestisce l’asilo”.
In particolare, il contributo mensile a carico delle famiglie residenti nel Comune Torre de’ Passeri e nei Comuni partner di progetto (Pescosansonesco, Castiglione a Casauria e Pietranico) sarà il seguente: 320 euro per una frequenza nella fascia oraria 7.00-18; 150 euro per una frequenza nella fascia oraria 7-14.30 e 100 euro per una frequenza nella fascia oraria 14-18.
Mentre, per le famiglie residenti negli altri Comuni, le rette mensili ammontano a 340 euro (fascia oraria 7-18); 167,50 euro (fascia oraria 7-14.30) e 110 euro (fascia oraria 14-18).
Le rette mensili sono comprensive di somministrazione pasti e fornitura pannolini.
Continua invece, per l’intero mese di agosto, ad esclusione dei giorni dal 12 al 16, il progetto di continuità educativa “E…state con noi”. Un mese con noi tra giochi, divertimento e tante attività educative insieme al piccolo Bobo, una simpatica scimmietta protagonista di una favola tutta da scoprire!!
Inoltre si terranno laboratori manipolativi (ogni lunedì), teatrali (il martedì e il giovedì), artistici (il mercoledì) e musicali (il venerdì) dalle ore 9 alle ore 12 dal lunedì e saranno aperti ai bambini della scuola dell’infanzia e del nido e si svolgeranno presso i locali del Nido dei Passerotti a Torre De’ Passeri in via Dante Alighieri.
Infoline 085.62592 e 329.1019663.