Partecipa a Pescara News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

All'IPSIAS Di Marzio il Dental meeting 2017

Condividi su:

Nei giorni Venerdì 10 e Sabato 11 Febbraio 2017 alle ore 8,30, presso l'Istituto Professionale Di Marzio - Michetti di Pescara, si svolgerà il DENTAL MEETING 2017 DI MARZIO MICHETTI già Festa dell'Odontotecnico.

L’evento, valido per l’attività di alternanza scuola-lavoro, si avvale della partecipazione della Camera di Commercio di Pescara.

Al meeting parteciperanno relatori di prestigio nazionale ed internazionale, appartenenti al settore dell’odontoiatria, dell’odontotecnica e dell’economia che affronteranno le implicazioni tecniche e socio-psicologiche del settore protesico, illustrando le più avanzate tecniche digitali e le implicazioni legate alla gestione pazienti “special needs”, senza trascurare il management ed il controllo di gestione del laboratorio odontotecnico.

 

Venerdì 10 Febbraio 2017

 

Sessione mattutina

 

ore 8.30 Saluti del:

Dirigente Scolastico Prof.ssa Daniela MASSAROTTO

Presidente del Consiglio D’Istituto Sig. Massimo Santarelli

Responsabile Dipartimento di Odontotecnica Prof. Luciano Alessandrini

Presidente Regionale ANTLO Odt. MARCO STOPPACCIOLI

Presidente Confartigianato Abruzzo Odt. DI TECCO LUCA

Presidente Regionale C.I.OD. TOPPA MARCO.

A seguire: Relazioni degli studenti IPSIAS “Di Marzio-Michetti della Sezione Odontotecnica

Luigi Bellante, Francesco Cancelli, Deniz Ghruan (VAOD);

IreneTibaldi, MatteoTollin, Marcos Zambrano (IVAOD);

Giada Sborgia (IIIA OD)-”

1) “ La protesi mobile aspetti tecnici”

2) “ La protesi mobile aspetti socio - psicologici”

 

A seguire: Relazione dell’Odt. Antonello Croce neo diplomato IPSIAS “Di Marzio-Michetti”

“Opportunità e crescita”

 

Break coffee

 

A seguire: Premiazione Concorsi:

1) di Disegno rivolto alle scuole medie dal titolo «SORRIDENTEMENTE »

2) di Disegno, di Poesia o Componimento rivolto alle scuole medie dal titolo «UN GIORNO SENZA SORRISO E’ UN

GIORNO PERSO” di C. Chaplin

3) «LOGO PER GLI ODONTOTECNICI » riservato agli alunni della Di Marzio

 

A seguire: Attività musicali e ricreative

 

Break Lunch

 

Sessione pomeridiana

 

ore 14.30 "Riabilitazione neuro occlusale (RNO) in protesi mobile totale secondo la metodica del Prof. P. Planas”

Relatore Odt. Giuseppe Esposito

Ditta Merz Dental

 

ore 15.30 "Odontoiatria nel paziente vulnerabile non

collaborante e con grave disabilita' ( special

needs)” Relatore Dott. Gianni Di Girolamo

 

ore 16.30 "Previsualizzazione estetico-digitale"

Relatore Odt. Carlo Paoletti

Ditta Roland DG Academy

 

Al termine chiusura prima giornata

 

Sabato 11 Febbraio 2017

ore 8.30 Brevi saluti. Introduzione ai lavori della giornata

 

ore 8.45 “Progetto Ruthiniun solidale”

Barbara Piazza -Ditta Ruthinium

 

ore 9.00 “Fluorescenza come anima della forma in

ceramica” Odt. Francesco Raffo

 

ore 10,00 “Approccio alla protesi totale”

Odt. Ugo Zambelli - Ditta Ruthinium

 

ore 11.00 Coffee Break

 

ore 11.30 “Digital evolution in removable dentures”

Odt. Benoit Gobert - Odt. Tonino D’Alicandro

 

ore 12.30 “Dalla cultura di prodotto alla cultura di

impresa” Dott.ssa Alessandra Ugoli

ore 13.15 Tavola rotonda

ore 13.30 Chiusura dei lavori

 

CONOSCIAMO I NOSTRI RELATORI

 

 

Odt. Giuseppe Esposito

Nasce a Napoli nel 1962. Si è diplomato odontotecnico nel 1981 presso l’Istituto IPSIA di Miano (NA). Ha collaborato con la clinica Maxillo facciale del 1° policlinico di Napoli come tecnico in protesi mobile e protesi su impianti. Ha frequentato numerosi corsi di aggiornamento con relatori di fama internazionale come Gino Passamonti, Glauco Marino, Karl Heinz Korholz, Neville M. Bass. A Confaloni Ha tenuto corsi per l’istituto professsionale di Stato per odontotecnici. Ha pubblicato nel 2010 su Dental Dialogue un articolo dal titolo: Il piano occlusale individuale tra funzione ed estetica. E’ il creatore della Dental Scool of Tecnical Innovation, prima scuola italiana On Line su base Webinar dedicata alla diffusione e cultura delle varie tematiche riguardanti la tecnica dentale. Attualmente e socio ed amministratore del laboratorio Dental Master

 

 

Dott. Gianni Di Girolamo

Specialista Chirurgia Odontostomatologica.

Dirigente Odontoiatria Ausl Pescara  U.O. di ORL.Incarico ausl Alta Professionalità "Odontoiatria per disabili".Cultore materia “UdA Chieti-Pescara”.  Insegnamento: "Protocolli di igiene orale in pazienti con particolari necessita’. Coordinatore “S.I.O.H.” regione Abruzzo.

Diploma Odt.c/o Isituto “D.U. Di Marzio" di Pescara.

 

 

 

 

 

Odt. Carlo Paoletti

Socio titolare Laboratorio CPMN. 1993 esperienza metallurgiac/o American Metal Techonolgy San Diego California.Corsi in Italia e all’estero. 2005-07 responsabile culturale COTA.Socio attivo ANTLO, vice responsabile culturale Territriale Marche 2011.Socio Ordinario AIOP 2013.Colaborazione sviluppo tecnico Cad-Cam, sistemi Wiland 3Shape,Sirona,Exocad.Dal 2009 responsabile progetto Cad-Cam “Zirkonzahn” di E.Steger per COTA.2012 Training course Zirkonzahn Education Center.Collabora con Roland Easy Shape Dental Solution ed EGS 3D Innovation.

 

 

Odt. Francesco Raffo

Relatore importanti ditte odontotecniche. 1990 Diploma Odt. Istituto “Luigi Orlando”LI. Dal 2001 titolare laboratorio a Pisa.Formazione con relatori di fama nazionale ed internazionale.Ottima esperienza metalceramica, ceramica pressata su metallo e ceramica integrale.Da 12 anni studio anatomia coronale, ricerca dell’estetica e dettaglio naturale.Dal 2011 collaboratore Trasformer per sviluppo protocolli lavoro applicabili a protesi fissa e mobile.Elaborazione programmi cottura personalizzati per miglioramento qualità manufatti ed esaltazione risultato finale. Corsi e conferenze al riguardo.Ottobre 2016: docente master universitario II livello, in endodonzia e odontoiatria restaurativa c/o Università degli Studi di Siena.

 

 

 

Odt. Ugo Zambelli

Ditta Ruthinium.Titolare Laboratorio Z.U.E.

1984 Diploma Odt.lc/oIstituto “Marco Polo” Brescia 1988 Diploma di Igienista dentale.

1986 Titolare di Laboratorio.Collaborazione Università degli Studi di Brescia come Tecnico associato al Prof. Alessio Papini 2004 - 2011. Relatore Universitat Internacional de Cataluny.Relatore in convegni e corsi di Protesi totale/ overdenture su impianti.Collaborazione con Prof. A.Papini per realizzazione del Libro“ Protesi Totale e Overdenture su impianti/Procedure step bystep” (Ed: Quintessenza – 2009) con produzione di tutti i manufatti protesici presentati.Dal 1995 si occupa esclusivamente di Protesi Totale e Rimovibile.

 

 

 

Odt. Benoit Gobert - Ginevra

Qualifiche: Livello 3 certificato di Master e protesi totaleSpecialità: protesi implantare e ceramiche pressate, CAD-CAM.

"Un sorriso non costa nulla e produce molto, arricchisce chi lo riceve senza impoverire chi dà. Dura solo un attimo, ma il suo ricordo è talora eterno.Nessuno è abbastanza ricco per fare a meno e nessuno è abbastanza povero da non meritarlo ".    Follereau

 

Odt. Tonino D’Alicandro -Dal 1986 titolare laboratorio a Francavilla al Mare (CH). Dal 1997 approfondimento tecnico-scientifico sistematica Gerber. Sistematiche cadcam, in particolare Procera. Responsabile odontotecnico Cenacolo Odontostomatologico Adriatico 2002-2007. Assistente parte odt. riabilitazioni protesiche implantari Prof. L. Prosper c/o Università Ateneo “Vita e Salute San Raffaele”Milano - Università “La Sapienza” Roma. Collaboratore Prof. Spoto c/o Reparto Materiali Dentali “UdA”Chieti - Pescara. Relatore congressi nazionali ed internazionali. Autore di pubblicazioni su riviste del settore.

 

 

 

Dott.ssa Alessandra Ugoli

Dottore commercialista.Revisore dei conti,consulente aziendale, conciliatore civile.

Nel settore dentale svolge consulenza da diversi anni e tiene corsi sul management e il controllo di gestione nei laboratori odontotecnici con particolare riguardo all’analisi e al calcolo dei costi di produzione, elementi fondamentali per determinare il costo totale di produzione di qualunque manufatto protesico prodotto in laboratorio e, di conseguenza, i prezzi di vendita. È autrice di numerosi articoli.

 

 

 

 

 

 

Antonello Croce Francesco Cancelli Luigi Bellante Deniz Can Gurhan Irene Tibaldi Matteo Tollin

 

Marcos Zambrano Giada Sborgia

 

 

Scopo dell'evento è quello di trasmettere agli alunni l'importanza di essere in questo Istituto che li prepara, con serietà e volontà,  ad una professione che può offrire una serie infinita di sbocchi professionali. Altra finalità della giornata è quella di creare una sezione degli Ex allievi che possa essere in grado di portare all'interno della scuola tutta la professionalità di cui sono espressione all'esterno e creare, in questo modo, uno scambio sinergico tra scuola e mondo del lavoro.

Nell'Aula Magna saranno esposti i lavori realizzati nella materia di Rappresentazione e Modellazione Odontotecnica dagli alunni frequentanti.

Il Responsabile del Dipartimento di Odontotecnica

Condividi su:

Seguici su Facebook